Il daikon, il cui nome scientifico è raphanus sativus, è un tubero originario dell'Asia Orientale molto usato nella cucina giapponese ma anche in Cina e Korea ed attualmente coltivato anche nel Nord Italia e nel Nord Europa; come molti tuberi è di stagione in inverno.
Assomiglia ad una carota ma è di colore bianco e di dimensioni più grandi, ed il suo gusto ricorda un po' quello dei ravanelli, lievemente piccante, ma non ha nulla a che vedere con il rafano italiano, a dispetto del nome.
Il suo nome in giapponese significa letteralmente "grande radice".
Al daikon vengono riconosciute le proprietà di essere diuretico e drenante, spesso viene definito un "bruciagrassi" naturale e per questo in Giappone viene scelto per accompagnare le tempure e i fritti.
In erboristeria si può acquistare la sua radice essiccata da mettere in ammollo e poi cucinata in zuppe o stufati. Se acquistato fresco, invece, si può consumare in insalata o in pinzimonio, pelandolo come fosse una carota e tagliandolo a cubetti, oppure grattugiato come salsa di accompagnamento ai secondi, oppure, infine, cotto in zuppe.
Esistono alternative al lievito di birra? Molte persone cercano sostituti del lievito di birra, ma spesso senza reali motivi!
Formaggi magri con poche calorie: le tipologie, le migliori marche, come sceglierli, come introdurli nella dieta.
Lo zucchero è il dolcificante più demonizzato in assoluto, ma il miele è sempre uno zucchero... Come fa a non essere ugualmente dannoso?
I legumi appartengono alla famiglia delle Papillonacee. I legumi più comuni sono il fagiolo, la fava, il pisello, il cece, la lenticchia, la soia e l'arachide.
Tutti sanno che per abbassare il colesterolo bisogna mangiare meno carne... Ma siamo sicuri che sia vero?
Il vino fa bene o male? A basse dosi sembra essere benefico, ma le ultime ricerche lo stanno mettendo in dubbio. Una cosa è certa: l'alcol è cancerogeno, a qualsiasi dose.
È più salutare il vino bianco o quello rosso? Quale fa ingrassare di più? Purtroppo il vino fa sempre male, a prescindere dal colore...
Quante calorie ha una pizza? Sebbene sia un alimento variabile, è possibile risalire con abbastanza precisione alle calorie totali sia di una margherita che di una pizza condita.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cicoria - Radicchio di treviso - Indivia belga
Consumo etico di frutta e verdura
Erbe selvatiche commestibili o erbe spontanee
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?