Granseola

La grancevola (maja squinado) è un crostaceo decapode della famiglia dei Majidae, e viene comunemente chiamata granseola, nome che deriva dall'unione dei due termini di lingua veneta "granso" (granchio) e "seola" (cipolla), per la forma del suo carapace simile ad una cipolla o ad un cuore rovesciato.

 

 

Tutto il dorso è ricoperto di spini e tubercoli, ed è dotata di cinque paia di zampe sottili e molto lunghe adatte per muoversi nei fondali sabbiosi e rocciosi, due delle quali, quelle vicine agli occhi, sono provviste di chele.

La granseola è di colore bruno con sfumature che vanno dal rosso all'arancione a seconda del fondale in cui vive, è capace, infatti, di mimetizzarsi nascondendosi tra le rocce e le alghe. È un crostaceo che può raggiungere grandi dimensioni, fino a 25 cm di lunghezza e 18 cm di larghezza, senza contare le zampe, e fino a 500 g di peso.

Ad intervalli regolari la grancevola rinnova il proprio carapace, attraverso una muta, e durante questo periodo rimane indifesa e vulnerabile a qualsiasi attacco.

Zone di diffusione della granseola

La granseola è presente in tutto l'Oceano Atlantico orientale, dall'Irlanda alla Guinea, e nel Mar Mediterraneo, è diffusa, inoltre, in tutte le coste italiane. Solitamente vive su fondali sabbiosi e detritici fino a 100 m di profondità, ma in Sardegna è possibile incontrarla anche a profondità inferiori.

Tecniche di pesca della granseola

Granseola

La granseola si pesca con nasse, tremagli e reti a strascico. La sua pesca è molto intensiva nell'alto Adriatico, soprattutto nelle lagune venete, dove le nasse (trappole a maglie sottili) sono generalmente posizionate al largo la sera, e recuperate la mattina seguente per sostituire l'esca e scaricare il pescato. La granseola viene anche allevata e a volte è meglio ricorrere a questa fonte di approvvigionamento per ragioni igieniche e per avere la garanzia della certificazione di origine.

La granseola in cucina

Quando si procede all'acquisto di una granseola occorre assicurarsi che sia ancora viva. Di solito viene tenuta in vasche piene d'acqua fino al momento della vendita. Il periodo migliore per il suo consumo è quello invernale quando le carni degli esemplari femmina sono più sode e prelibate. Per aprirla sono necessarie le apposite pinze, ma si può usare anche uno schiaccianoci. In alternativa, è possibile acquistare la granseola surgelata o in scatola, anche se sarà meno saporita, nonostante abbia un prezzo molto elevato pari a quello dell'aragosta.

 

 

La granseola è ricca di potassio, fosforo e sodio, è un alimento ipocalorico (circa 50 kcal per 100 g) ed è una fonte importante di proteine. Ha un sapore dolce e gustoso che si presta bene ad impreziosire antipasti, aperitivi e primi piatti, e che si abbina bene con lo zenzero o con il radicchio.

In Veneto, dove si ha il maggior consumo di granseola, la si prepara lasciandola intera nel suo carapace con della salsa di pomodoro o in bianco condita solamente con succo di limone e prezzemolo.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Tutti i vantaggi della spesa online: la spesa salutare a casa tua

Lo sviluppo della tecnologia e l'esperienza fatta durante il periodo di lockdown, ha stravolto anche il modo di acquistare prodotti alimentari.

Estate e "prova costume": aspetti psicologici

L'arrivo dell'estate porta con sé una serie di cambiamenti e aspettative. Tra questi, la cosiddetta "prova costume" è uno dei momenti più temuti da molte persone.

Guida: come fare una spesa sana

La pianificazione della spesa, l’attenzione alle etichette nutrizionali e la scelta di prodotti freschi e non trasformati sono elementi chiave per una dieta equilibrata.

L’alimentazione che ti migliora la vita: perché leggere The Open Ring

L’alimentazione che ti migliora la vita: perché leggere The Open Ring

 

Il digiuno: benefici, storia e evoluzione

Il digiuno: benefici, storia e evoluzione

L'aceto balsamico di Modena di Acetaia Leonardi nella cucina moderna: idee e ricette innovative

L'aceto balsamico di Modena di Acetaia Leonardi nella cucina moderna: idee e ricette innovative

Vitamine del gruppo B: in quali alimenti si trovano e quando integrarle

Tra i componenti più importanti rientrano le vitamine del gruppo B: vediamo in quali alimenti si trovano e quando integrarle.

Alimenti ricchi di vitamina B12 per una dieta equilibrata

La B12 è una vitamina che insieme a tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, piridossina, biotina e acido folico fa parte delle vitamine del gruppo B.