Il feijoa sellowiana, o acca sellowiana, è un albero da frutto originario dell'America Latina, in particolare del Brasile e di alcune zone della Colombia e dell'Argentina che attualmente viene coltivato anche in Africa e in Italia, soprattutto in Ligura, in Toscana, in Sicilia e in Campania.
La coltivazione del feijoa richiede un tipo di terreno e condizioni climatiche simili a quelle dell'olivo e degli agrumi.
Il feijoa ha un fusto alto fino a 7 metri, corteccia liscia di colore grigio, foglie lucide e spesse della consistenza del cuoio di colore verde chiaro e fiori grandi di colore bianco da cui partono lunghi stami rossi.
Il frutto del feijoa ha una forma ovale allungata, dimensioni dai 4 agli 8 cm e colore verde con riflessi gialli o aranciati. La sua polpa è bianca piena di semi ed il suo gusto è dolciastro, ricorda un po' quello dell'ananas.
Il feijoa matura nel pieno dell'autunno, tra ottobre e novembre.
l frutto del feijoa si conserva in frigorifero per pochi giorni e si consuma fresco, tagliando la buccia spessa con un coltello. Parte della produzione di feijoa è destinata all'industria alimentare per la produzione di gelati, succhi di frutta, yogurt e marmellate.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
I baci di dama, i biscotti di Tortona facilissimi da preparare a base di farina di mandorle con ripieno al cioccolato.
L'Italia è la patria della pizza e negli altri Paesi da sempre hanno provato e provano tuttora ad imitarla, pensando che sia facile creare l'impasto, condirlo e cuocerlo in forno.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Datteri di Israele e di Tunisia
Farina di castagne: proprietà, ricetta, dove trovarla
Farina di mandorle: proprietà e valori nutrizionali
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?