L'azzeruolo (craetegus azarolus) è un albero da frutto originario dell'isola di Creta diffusosi in tutto il bacino mediterraneo; in Italia è comune in Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia-Romagna e Sicilia.
Viene spesso chiamato con nomignoli locali, quasi mai con il suo nome italiano, azzeruolo appunto, più spesso è conosciuto come lazzeruolo o semplicemente come pomo imperiale.
Maggiormente viene piantato nei giardini a scopo decorativo, in primavera, infatti, si riempie di fiorellini bianchi molto graziosi, ma pochi sanno che il suo frutto è commestibile.
Il frutto dell'azzeruolo assomiglia molto ad una melagranata ma è più piccolo (2 cm di diametro) e può essere di colore giallo, bianco o rosso a seconda della tipologia. All'interno la sua polpa è soda e carnosa con pochi semi. Matura in settembre.
La polpa viene utilizzata per fare delle marmellate, macedonie o dolci, i semi, invece, vengono essiccati e usati per infusi e tisane. I semi dell'azzeruolo hanno proprietà rinfrescanti, ipotensive e diuretiche.
Scopriamo quante calorie ha un uovo, e quante calorie hanno le principali preparazioni a base di uova: strapazzate, alla coque, in frittata, sode.
La densità calorica esprime la quantità di calorie per unità di peso degli alimenti, si misura in kcal/hg ed è il parametro più importante da conoscere per gestire la propria alimentazione.
Per valorizzare le preparazioni a base di carne e dargli un gusto deciso si possono usare gli insaporitori a base di spezie. Vediamo gli abbinamenti.
Il latte proteico è un nuovo prodotto nato dalla richiesta sempre più forte da parte del mercato di prodotti ricchi in proteine.
La burrata: un formaggio a doppia struttura inventato negli anni Trenta ad Andria.
La stracciatella è un formaggio fresco composto da straccetti di pasta filata immersi nella panna.
La canocchia o cicala di mare: un crostaceo prevalentemente invernale dalle carni delicatissime.
Vini premiati: come orientarsi nella scelta e dove acquistarli online.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Armelline: effetti positivi o negativi?
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?