Conciato romano

Il conciato romano, a dispetto del nome, non ha nulla a che vedere con Roma ma è un formaggio tipico della Campania, originario del comune di Castel di Sasso, nella parte settentrionale della provincia di Caserta, dove viene chiamato anche caso conzato. Sono in molti a pensare che il conciato romano sia il più antico formaggio italiano, di origine pre romana e pre estrusca, in quanto la sua particolare tecnica di produzione, viene pressato a mano e stagionato in anfore di terracotta, fa pensare a pratiche antichissime, agli albori della civiltà agricola.

 

 

In parte il conciato può ricordare il formaggio di fossa, perchè con questo formaggio romagnolo-marchigiano ha in comune il fatto che entrambi vengono stagionati in condizioni anaerobiche, al buio, chiusi il primo dentro anfore di terracotta e il secondo dentro grotte sotterranee rivestite di paglia, e lì lasciati a "respirare" e a subire rifermentazioni per svariati mesi. Questa peculiare forma di stagionatura ha fatto guadagnare sia al conciato romano che al formaggio di fossa l'appellativo di formaggi "resuscitati", perchè consumabili solo dopo che sono stati riportati alla luce, cioè tirati fuori dalle anfore o dalle grotte. A Castel di Sasso oggi rimane un unico produttore di conciato romano, Manuel Lombardi, aiutato e sostenuto dal presidio slow food.

Produzione del conciato romano presidio slow food 

Conciato Romano

Il conciato romano viene ottenuto da un misto di latte vaccino, ovino e caprino fatto coagulare con caglio di capretto. La cagliata viene pressata con le mani e messa nelle fuscelle di vimini, dove viene salata e poi fatta asciugare. Dopo 24 ore i formaggi vengono sottoposti a conciatura, cioè lavati con acqua calda e ricoperti con olio, aceto e peperoncino. Quindi i formaggi vengono stipati dentro anfore di creta e lasciati a stagionare per periodi molto lunghi (da 6 mesi a 2 anni secondo il disciplinare, ma la stagionatura può durare molto di più).

Caratteristiche del conciato romano presidio slow food

 

 

Il conciato romano si presenta di forma cilindrica, piccole dimensioni, crosta di colore variabile dall'ocra al marrone, pasta dura e granitica, di colore giallo intenso. Al naso e in bocca è molto persistente e intenso, tende al piccante e si accosta bene alle marmellate aromatiche di limoni, fichi o mele cotogne.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Vitamine del gruppo B: in quali alimenti si trovano e quando integrarle

Tra i componenti più importanti rientrano le vitamine del gruppo B: vediamo in quali alimenti si trovano e quando integrarle.

Alimenti ricchi di vitamina B12 per una dieta equilibrata

La B12 è una vitamina che insieme a tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, piridossina, biotina e acido folico fa parte delle vitamine del gruppo B.

5 alimenti che supportano il sistema immunitario

Per contrastare la comparsa dei malanni di stagione, è fondamentale aiutare il sistema immunitario debole attraverso uno stile di vita più sano, l'assunzione di integratori e un'alimentazione equilibrata.

Alla scoperta del pangasio: perché fa bene e come usarlo in cucina

Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.

 

Nutrizione Autunnale: Consigli per una Dieta Equilibrata

Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.