Il pimento è una bacca di colore nero, molto simile al pepe ma più grande, frutto della pianta Pimenta officinalis, un albero sempreverde della famiglia del mirto.
Il pimento viene solitamente seccato e ridotto in polvere insieme a cannella, chiodi di garofano e coriandolo in una miscela che gli anglosassoni chiamano "all spice".
Il pimento viene anche utilizzato nel curry e nel garam masala.
In Italia non è molto diffuso, ma trova svariati impieghi nelle cucine del mondo, usato generalmente come polvere sia in piatti salati che dolci, sia per aromatizzare insaccati che nelle zuppe.
Vediamo alcuni esempi: in Africa è un ingrediente essenziale dello zighinì, uno spezzatino di carne molto piccante, in Giamaica viene abbondantemente usato nella preparazione del maiale arrosto e anche per produrre un liquore, il pimento dram, nel Regno Unito viene aggiunto nelle marinature della carne di selvaggina, in Francia e in Belgio è un ingrediente imprenscindibile del pain d'epices.
E poi ancora è utile per dare un tocco prezioso a pesce, pollo, pane, purè, conserve e perfino a tisane ed infusi per ottenere un maggiore effetto riscaldante.
Tendenze innovative nel mercato del cioccolato: ricerca di nuovi sapori, attenzione per la sostenibilità, riduzione della percentuale di zuccheri.
Caffè di qualità anche a casa: strumenti e tecniche per non sbagliare
La dieta chetogenica è una dieta povera di carboidrati, è efficace ma solo se fatta in modo corretto, e non tutti possono seguirla.
Con la pinsa hai la possibilità di cenare o realizzare un aperitivo perfetto per ogni occasione.
Le proteine sono uno dei tre macronutrienti fondamentali che assumiamo con la dieta.
Oggi portiamo l’attenzione su un ingrediente di fatto invisibile, ma che tuttavia fa la differenza nella produzione della pasta: l’acqua.
Spesso seguire una dieta equilibrata con costanza nel tempo non è semplice, soprattutto per chi passa tutta la giornata fuori casa per lavoro.
il vero segreto per raggiungere i propri obiettivi di forma fisica non si trova soltanto in palestra, ma anche in cucina.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?