Pimento

Il pimento è una bacca di colore nero, molto simile al pepe ma più grande, frutto della pianta Pimenta officinalis, un albero sempreverde della famiglia del mirto.

 

 

Il pimento viene solitamente seccato e ridotto in polvere insieme a cannella, chiodi di garofano e coriandolo in una miscela che gli anglosassoni chiamano "all spice".

Il pimento viene anche utilizzato nel curry e nel garam masala.

In Italia non è molto diffuso, ma trova svariati impieghi nelle cucine del mondo, usato generalmente come polvere sia in piatti salati che dolci, sia per aromatizzare insaccati che nelle zuppe.

Pimento

Vediamo alcuni esempi: in Africa è un ingrediente essenziale dello zighinì, uno spezzatino di carne molto piccante, in Giamaica viene abbondantemente usato nella preparazione del maiale arrosto e anche per produrre un liquore, il pimento dram, nel Regno Unito viene aggiunto nelle marinature della carne di selvaggina, in Francia e in Belgio è un ingrediente imprenscindibile del pain d'epices.

E poi ancora è utile per dare un tocco prezioso a pesce, pollo, pane, purè, conserve e perfino a tisane ed infusi per ottenere un maggiore effetto riscaldante. 

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

 

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!

Il fenomeno del "freezer burn"

Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.

I fagiolini crudi fanno male a causa della fasina

I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.