Erogatore d’acqua in azienda o in ufficio, una soluzione comoda e vantaggiosa

Fornire acqua in ufficio è un obbligo del datore di lavoro imposto dalla legge. Per adempiere a tale prescrizione, possono essere usati diversi strumenti, ad esempio gli erogatori d'acqua direttamente collegati alla rete idrica dell'ufficio. Sulla scelta di dotarsi di uno strumento simile, ha inciso la consapevolezza generale sui danni provocati da un abuso di plastica. Da anni, ormai, gli esperti si raccomandano di non utilizzare la plastica e, ove indispensabile, di non disperderla nell'ambiente. Questo significa che gli erogatori, oltre ad offrire un servizio impeccabile, permettono anche di non causare danni all'ambiente, ad esempio perché i lavoratori non sono più costretti a portarsi con sé la propria bottiglia d'acqua, ma possono utilizzare una comoda borraccia oppure un bicchiere richiudibile.

 

 

Dove acquistare un erogatore?

Così come per altri prodotti, anche l'erogatore d'acqua per ufficio può essere tranquillamente acquistato online. Tale modalità di acquisto è sicuramente da prediligere visto che permette non solo di trovare possibili sconti ed offerte, ma permette di procedere all'acquisto senza perdere tempo e senza dover uscire di casa. Tutto ciò che occorre fare è visitare il sito internet dell'azienda che vende erogatori, come ad esempio l'erogatore acqua Culligan, scegliere il modello più indicato per le proprie esigenze, attendere la consegna con la successiva installazione dell'erogatore.

Quali sono i vantaggi del dispenser d'acqua?

  • Diversi tipi d'acqua, sempre pulita: Come sopra anticipato, gli erogatori d'acqua sono diventati ormai uno strumento piuttosto diffuso nelle aziende. I motivi sono molteplici, grazie ad essi ad esempio è possibile avere a disposizione, ogni giorno, acqua non solo potabile ma anche pura, ovvero priva di residui di metalli pesanti che potrebbero essere disciolti nella stessa ed alterarne il sapore. Inoltre, e questo è un altro aspetto da tenere in considerazione, gli erogatori garantiscono di bere acqua “non stagna” ovvero non ferma in un recipiente per mesi e mesi. Infine, la loro capacità di filtraggio non elimina in alcun modo le proprietà nutritive e la sicurezza dell'acqua da bere, al massimo la rende più appetibile e più sicura. Inoltre, gli erogatori più moderni permettono di avere a disposizione anche acqua gassata, fresca, o addirittura calda con un semplice bottone. Infatti, essi sono dotati di un sistema di raffreddamento e di riscaldamento integrato.
  • Risparmio per l'azienda: Non tutti sanno che installare un erogatore nella propria azienda può determinare anche un maggior risparmio rispetto a soluzioni equivalenti. Infatti, con un dispenser d'acqua, non occorre più spendere soldi per lo stoccaggio e per il trasporto di acqua in bottiglia, da tenere in una zona riparata dal sole e dalle intemperie. L'erogatore automatico, inoltre, necessita solo di interventi di manutenzione ordinaria per la sostituzione di filtri e lampade uv, e solo in pochissimi casi di manutenzione straordinaria. Tali interventi sono in alcuni casi compresi nel canone da corrispondere mensilmente o nel prezzo finito del prodotto.
  • Minore quantità di rifiuti da dover smaltire: le bottiglie d'acqua, una volta consumate, devono rimanere in giro per l'ufficio fino al termine della giornata lavorativa, per poi essere buttate giorno per giorno.
  • Rubano pochissimo spazio e sono semplici da installare: Diversamente da altri strumenti che possono essere utilizzati per garantire il fabbisogno idrico dei lavoratori, l'erogatore d'acqua porta via davvero pochissimo spazio. Si tratta, in sostanza, di una colonnina che può essere installata in ogni angolo degli uffici. Inoltre, grazie alle sue forme moderne e lineari, permette anche di integrarsi con l'arredamento presente. Inoltre, come anticipato, l'erogatore è davvero semplice da installare e la maggior parte dei modelli in commercio necessitano dell'intervento di un tecnico specializzato solo alla prima installazione. Tutto ciò che occorre è una presa elettrica funzionante, un allacciamento alla rete idrica e il gioco è fatto.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

 

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!

Il fenomeno del "freezer burn"

Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.

I fagiolini crudi fanno male a causa della fasina

I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.