Il senza glutine è una categoria di prodotti alimentari che negli ultimi anni ha incrementato notevolmente la sua popolarità tra la popolazione. Sempre più persone scoprono di avere intolleranze o allergie al glutine e gran parte delle attività locali si sono adattate a proporre nei bar o nei ristoranti una linea di prodotti alimentari adatti.
Tuttavia, quante volte capita di essere a casa e di avere voglia di uno sputino sfizioso? La prima cosa che si fa è aprire il frigorifero e molto spesso non si trova nulla che soddisfi a pieno le proprie voglie ma che si adatti alle proprie esigenze alimentari.
Lo spuntino, in realtà, è molto importante per placare la fame fino al momento di sedersi a tavola per i pasti principali, ecco quindi 4 idee per realizzare spuntini senza glutine, gustosi e ideali per il benessere individuale.
Se il tempo per preparare queste ricette non è molto, è possibile ricorrere ai prodotti preconfezionati di qualità, come quelli di Céréal, da gustare come spuntino mattutino o pomeridiano.
Una giornata si suddivide in tre pasti principali e due spuntini, non obbligatori ma consigliabili per chi necessita di spezzare la fame o di recuperare energie per affrontare le numerose attività quotidiane.
Trovare degli spuntini senza glutine sempre disponibili in casa non è semplice, ecco quindi 4 idee per uno spuntino gluten free gustoso e al tempo stesso ideale per chi segue un regime alimentare equilibrato o una dieta mirata, che si discosta dal solito yogurt senza grassi.
Ottimo da trovare già pronto nei supermercati o da realizzare a casa, cremoso e gustoso, lo smoothie è una bevanda a base di frutta e verdura da bere fredda, senza latte o yogurt.
La mousse di frutta è una valida alternativa alla tradizionale macedonia, più gustosa e carina da vedere, perfetta per chi non può mangiare glutine. Può essere fatta facilmente con la frutta di stagione ed è possibile unire fino a 5 o 6 tipologie di frutta differenti.
La frutta scelta deve essere frullata per bene, fino ad ottenere una purea, si aggiunge un albume montato a neve e un aroma a scelta. Si tratta di uno spuntino proteico e nutriente.
Il gelato senza glutine, è un ottimo spuntino pomeridiano consigliato molto spesso dai nutrizionisti. Da consumare con moderazione, è possibile scegliere uno o due gusti leggeri come la frutta e gusto vaniglia, oppure con il cioccolato fondente.
Come dire di no a un gelato preparato con latte di mandorla e senza glutine ma con lo stesso gusto di sempre?
Un grande classico per chi necessita di mangiare senza glutine e ama sperimentare diverse ricette in cucina è il muffin con farina di Teff. Uno spuntino più complesso, che richiede una procedura più lunga, ma una volta realizzata la ricetta è possibile gustare questi muffin golosi anche per due o tre giorni.
La farina di Teff è un ingrediente caratterizzato da un indice glicemico basso e contiene molte fibre. Quando si realizza l’impasto è possibile aggiungere anche della frutta per ridurre la quantità di zucchero e aumentare l’apporto di fibre. In alcune ricette è molto semplice trovare l’aggiunta di olio e di proteine in polvere, così da rendere il muffin più completo e in grado di saziare l’organismo fino al pasto principale.
Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.
Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.
La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.
Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.
La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.
Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.
La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.
Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Cioccolato e salute: il cioccolato fondente nella dieta
Erogatore d’acqua in azienda o in ufficio, una soluzione comoda e vantaggiosa
Cannabidiolo (CBD) - cosa sappiamo e cosa no
Coltiva il tuo orto e proteggilo dagli ospiti indesiderati
20 Marzo, giornata mondiale della felicità: festeggia con un gin!
4 idee per uno spuntino gluten free
Alimentazione. Come impostare una dieta corretta: cosa fare e cosa evitare
Branding, come funziona e che impatto ha nel settore alimentare
Chi è il dietologo online e cosa fa
Come integrare la dieta quotidiana per il benessere di pelle e capelli
Come preparare la pizza in casa: la ricetta e i consigli per l'impasto perfetto
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?