20 Marzo, giornata mondiale della felicità: festeggia con un gin!

Il 20 marzo è la giornata mondiale della felicità. Lo ha stabilito l'Organizzazione Generale delle Nazioni Unite per ricordare quanto la felicità sia in testa ai diritti fondamentali di ogni uomo.

 

 

Quale modo migliora per celebrare una giornata ricca di significato come questa, se non quello di organizzare un bell'aperitivo all'italiana con i propri amici e familiari all'interno del quale tutto parli di felicità?

In questo articolo abbiamo ricercato per te 4 ricette uniche di cocktail innovativi e frizzanti, preparate con i quattro gin firmati Malfy, gin di qualità 100% italiana che renderanno questa giornata ancora più speciale.

Perché proprio il 20 marzo si festeggia la giornata mondiale della felicità?

La data del 20 marzo, per una ricorrenza così importante, non è stata di certo scelta a caso. Il 20 marzo, infatti, è il giorno dell'equinozio di primavera, simbolo di buon augurio della rinascita della natura.

Indipendentemente dalla nazionalità e dalle tradizioni, infatti, l'arrivo della primavera è motivo di gioia e di festa per ogni popolo del mondo, ed è proprio per questo che l'ONU ha ritenuto questo giorno il più idoneo alla celebrazione della felicità.

4 ricette di cocktail frizzanti per il 20 marzo

Quelli che seguono sono quattro cocktail semplicissimi da preparare, ma che necessitano di attenzione ai dettagli per una perfetta riuscita.

Per la loro preparazione è necessario avere un jigger (un misurino da cocktail), uno shaker e un cucchiaino alto da bibita.

 

 

Se non si possiede questa attrezzatura, non ci sono problemi, può essere facilmente sostituita in questo modo:

  • una tazzina di caffè (che misura sempre 50 ml) in sostituzione del jigger;
  • una borraccia o un barattolo vuoto di marmellata in sostituzione dello shaker (l'importante è che qualsiasi cosa venga utilizzata si chiuda ermeticamente);
  • un cucchiaio da minestra o il manico di una forchetta per sostituire il cucchiaino lungo da bibita.

French 75 rivisitato

Il primo cocktail è una rivisitazione di un grande classico che assume più carattere grazie all'aggiunta di 25 ml di gin con limone.

Ingredienti:

  • 25 ml di gin con limone
  • 20 ml di succo di clementine
  • 20 ml di succo di limone
  • 15 ml di sciroppo di zucchero
  • 75 ml di champagne

 

 


Preparazione:

Unire tutti gli ingredienti tranne lo champagne nello shaker e agitare vigorosamente.
Versare in un flute da champagne precedentemente raffreddato nel congelatore attraverso un colino per trattenere tutti i pezzettini di ghiaccio.
Guarnire con un zest di limone e con dell'anice stellato.

Sunset spritz

In questo drink il protagonista è invece il gin italiano al pompelmo, agrumato e profumato, ottimo sia nella miscelazione di cocktail che da degustare da solo.

Ingredienti:

  • 35 ml di gin rosa
  • 50 ml di aranciata rossa
  • 50 ml di prosecco

Preparazione:

Versare tutti gli ingredienti in un bicchiere da spritz. Riempire con ghiaccio e aggiungere il prosecco. Mescolare bene e guarnire con una rondella di arancia e alcune fettine di fragole per un tocco più primaverile.

Negroni

Grande classico della cocktaileria italiana, forte, deciso e delizioso.

Ingredienti:

  • 30 ml di gin originale
  • 30 ml di vermouth rosso
  • 30 ml di bitter rosso

Preparazione:

Versare tutti gli ingredienti in un tumbler basso, aggiungere il ghiaccio e mescolare fino a ottenere la giusta diluizione. Guarnire con una fettina d'arancia.

Bitter gin tonic

Un long drink strutturato sulle note agrumate di un gin italiano all'arancia, perfetto per un aperitivo speciale al tramonto, accompagnato da olive e crostini di pane.

Ingredienti:

  • 50 ml di gin con arancia
  • 150 ml di acqua tecnica
  • 5 ml di bitter italiano

Preparazione:

Riempire un bicchiere highball di cubi di ghiaccio fino all'orlo. Versare tutti gli ingredienti nel bicchiere e rimuovere fino a che siano perfettamente mescolati. Guarnire con un'oliva e una rondella di arancia.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.