Il meteorismo è un disturbo causato dall'eccesso di gas nell'intestino: causa eccessiva distensione addominale, con un fastidio che può diventare molto penalizzante e portare addirittura a problemi respiratori. La dieta è spesso additata come la responsabile del meteorismo, come abbiamo visto nell'articolo sul meteorismo, a volte è vero, ma non sempre. In questo articolo approfondiamo il discorso prendendo in considerazione tutti i rimedi di tipo alimentare contro questo disturbo.
Spesso si leggono interminabili liste di cibi che sarebbero responsabili del meteorismo. Come per tanti altri disturbi per cui la dieta potrebbe essere d'aiuto, anche nel caso del meteorismo è difficile determinare dei cibi che sicuramente causano un aumento dei gas intestinali in tutti i soggetti.
Esistono piuttosto delle pratiche che possono aiutare, come evitare di:
Per quanto riguarda gli alimenti o le combinazioni di cibi da evitare, bisognerebbe prima capire da che tipo di meteorismo si è affetti.
In caso di meteorismo fermentativo bisognerebbe evitare:
In caso il problema non sia di tipo fermentativo, ma di mancato smaltimento dei gas in eccesso, bisognerebbe evitare di assumere cibi contenenti molta aria, come:
Questi consigli vanno adottati solo dopo aver accertato che il meteorismo non sia il sintomo di un problema più grave, con una visita dal medico di famiglia.
In generale, un'attività fisica adeguata e una dieta corretta, che consenta il mantenimento del peso forma, può aiutare a combattere qualunque tipo di problema intestinale, come anche la riduzione dello stress.
Dunque prima di adottare una dieta specifica per il meteorismo, chiedetevi se siete in forma e se la risposta è negativa, focalizzate le energie per migliorare il vostro stile di vita!
Gli integratori aiutano a fornire il giusto fabbisogno energetico e nutritivo, nell’ambito di un obiettivo da raggiungere o solo del mantenimento di una dieta corretta.
I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.
La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.
Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse per mindfulness, una pratica che sarebbe alquanto riduttivo definire in poche parole.
L'uva è uno dei frutti più calorici in assoluto. Ma fa ingrassare? Dipende da quanto amiamo questo frutto!
I popcorn sono un cibo ipercalorico che tuttavia, a determinate condizioni, non solo non fanno ingrassare ma potrebbero addirittura far dimagrire!
Scopriamo che caratteristiche devono avere i cibi che non fanno ingrassare ma che saziano.
I fagioli fanno ingrassare? No, ma ovviamente dipende molto da come vengono cucinati.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
La dieta per i diverticoli, diverticolite e diverticolosi
La dieta per l'abbronzatura - Dieta abbronzante
Dieta per l'allergia ai pollini
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?