Il Tribulus terrestris è una pianta erbacea annuale diffusa in tutti i continenti, in grado di adattarsi a climi particolarmente secchi.
Viene utilizzato da secoli nella medicina indiana, cinese e nell'Ayurveda, come tonico, per aumentare la fertilità maschile e per proteggere il fegato, i reni e il tratto urinario.
Come integratore viene utilizzato per incrementare la produzione di testosterone, e di conseguenza per aumentare la fertilità, la libido e le performance sportive, e soprattutto la massa muscolare.
Non è ancora chiaro il meccanismo di funzionamento dei principi attivi del tribulus terrestris, si pensa che agiscano sui recettori degli stimolatori degli ormoni androgeni nel cervello: questo effetto aumenterebbe la produzione di ormone luteinizzante (LH) e di conseguenza la produzione di testosterone.
In realtà gli studi hanno evidenziato un scarso effetto sulla libido e sulla fertilità, e nessun effetto sulle performance sportive.
Non esisono molti studi sull'assunzione di tribulus terrestris sugli umani, e quindi anche sugli effetti collaterali e le controindicazioni, soprattutto a lungo termine.
Sugli animali sono stati dimostrati alcuni effetti collaterali tra cui problemi neurologici e locomotori.
Temporaneo aumento del testosterone
Generalemente vengono consigliate dosi di 250-450 mg al giorno, di un estratto al 60% di saponine.
Il tribulus terrestris è un integratore molto in voga nell'ambiente del body building, sempre alla ricerca di soluzioni alternative agli anabolizzanti per aumentare la massa muscolare. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato abbastanza inequivocabilmente che l'aumento di testosterone, ammesso che ci sia, non ha influenza sulla prestazione sportiva e sull'aumento di massa muscolare, probabilmente perché tale incremento è solo temporaneo e non sufficientemente prolungato per produrre effetti tangibili.
Anche gli studi sugli effetti per quanto riguarda fertilità e libido non hanno dimostrato particolari vantaggi.
Al momento, dunque, riteniamo inutile l'integrazione con tribulus terrestris.
Short term impact of Tribulus terrestris intake on doping control analysis of endogenous steroids
Clinical study of Tribulus terrestris Linn. in Oligozoospermia: A double blind study
The aphrodisiac herb Tribulus terrestris does not influence the androgen production in young men
Anti-hypertensive effect of Gokshura (Tribulus terrestris Linn.) - A clinical study
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Tea Tree Oil o olio di Melaleuca: come usarlo, controindicazioni e proprietà
Teanina: tra effetti potenziali e reali
Tribulus terrestris (integratori)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?