Tribulus terrestris

Il Tribulus terrestris è una pianta erbacea annuale diffusa in tutti i continenti, in grado di adattarsi a climi particolarmente secchi.

 

 

Viene utilizzato da secoli nella medicina indiana, cinese e nell'Ayurveda, come tonico, per aumentare la fertilità maschile e per proteggere il fegato, i reni e il tratto urinario.

Come integratore viene utilizzato per incrementare la produzione di testosterone, e di conseguenza per aumentare la fertilità, la libido e le performance sportive, e soprattutto la massa muscolare.

Non è ancora chiaro il meccanismo di funzionamento dei principi attivi del tribulus terrestris, si pensa che agiscano sui recettori degli stimolatori degli ormoni androgeni nel cervello: questo effetto aumenterebbe la produzione di ormone luteinizzante (LH) e di conseguenza la produzione di testosterone.

In realtà gli studi hanno evidenziato un scarso effetto sulla libido e sulla fertilità, e nessun effetto sulle performance sportive.

Controindicazioni

Non esisono molti studi sull'assunzione di tribulus terrestris sugli umani, e quindi anche sugli effetti collaterali e le controindicazioni, soprattutto a lungo termine.

Sugli animali sono stati dimostrati alcuni effetti collaterali tra cui problemi neurologici e locomotori.

Tribulus terrestris integratori

Benefici dell'integrazione di tribulus terrestris

Effetti possibili (prove ancora insufficienti)

Temporaneo aumento del testosterone

Dosaggio consigliato

Generalemente vengono consigliate dosi di 250-450 mg al giorno, di un estratto al 60% di saponine.

Conclusioni

Il tribulus terrestris è un integratore molto in voga nell'ambiente del body building, sempre alla ricerca di soluzioni alternative agli anabolizzanti per aumentare la massa muscolare. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato abbastanza inequivocabilmente che l'aumento di testosterone, ammesso che ci sia, non ha influenza sulla prestazione sportiva e sull'aumento di massa muscolare, probabilmente perché tale incremento è solo temporaneo e non sufficientemente prolungato per produrre effetti tangibili.

 

 

Anche gli studi sugli effetti per quanto riguarda fertilità e libido non hanno dimostrato particolari vantaggi.

Al momento, dunque, riteniamo inutile l'integrazione con tribulus terrestris.

Bibliografia

Short term impact of Tribulus terrestris intake on doping control analysis of endogenous steroids

The effect of five weeks of Tribulus terrestris supplementation on muscle strength and body composition during preseason training in elite rugby league players

Clinical study of Tribulus terrestris Linn. in Oligozoospermia: A double blind study

The aphrodisiac herb Tribulus terrestris does not influence the androgen production in young men

The effects of Tribulus terrestris on body composition and exercise performance in resistance-trained males

Anti-hypertensive effect of Gokshura (Tribulus terrestris Linn.) - A clinical study

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Intolleranze alimentari: conoscerle, per prevenirle

Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Lattulosio come prebiotico: un'analisi scientifica

Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.

 

Naturopatia: l'unione di tecniche dall'efficacia non dimostrata

La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.

Calcio

Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.

Il cuscino per gambe: come funziona e quali sono i vantaggi per la circolazione sanguigna e la postura

Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.

Mal di primavera: sintomi e come combatterla

Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.