Il kawa (o kawa-kawa) è una pianta (Piper methysticum) originaria della Nuova Zelanda, utilizzata anticamente dalle popolazioni della zona come afrodisiaco.
La radice del kawa-kawa contiene sostanze psicoattive nella radice (almeno 15 derivati fenilpropanici, detti kavalattoni), e per questo è stato utilizzato come integratore naturale con proprietà antidepressive e ansiolitiche, indicato nei disturbi dell'umore e nell'insonnia.
Alcune segnalazioni provenienti dalla Germania e dalla Svizzera, di soggetti colpiti da gravi danni al fegato, probabilmente causati dall'ingestione di prodotti a base di kawa-kawa, ne hanno determinato la sospensione cautelativa dal mercato, fin dal Gennaio del 2002. Nel frattempo, le autorità preposte stanno studiado questo integratore per valutarne i reali rischi.
Il kawa-kawa deve il suo nome dal capitano Cook, tale nome significava "pepe inebriante". Il kava-kava è stato utilizzato per migliaia di anni dagli abitanti delle isole del Pacifico, e ancora oggi è consumato come bevanda in grado di alterare lo stato di coscienza (come l'alcol per gli occidentali), ed ha ancora un ruolo nei rituali e nelle cerimonie.
Oltre ai casi riportati in Germania e Svizzera, anche durante gli studi sull'efficacia di questo integratore si erano verificati problemi al fegato in due soggetti, disturbi rientrati con la sospensione del trattamento. I primi sintomi di danno epatico sono l'ittero (colorazione gialla della pelle), la stanchezza e le urine scure.
Il kawa-kawa è sconsigliato per chi deve guidare l'automobile o manovrare macchinari potenzialmente pericolosi.
Ansia. La maggior parte degli studi dimostrano che alcuni estratti di kava (standardizzati al 70% di kavalattoni) sono in grado di ridurre l'ansia, con la stessa efficacia delle benzodiazepine a basso dosaggio. I risultati positivi si potrebbero manifestare solo dopo 8 settimane di trattamento.
Il dosaggio consigliato è variabile e va concordato con il medico, anche a causa degli effetti collaterali potenzialmente molto pericolosi.
Il kawa-kawa è attualmente non disponibile come integratore, a causa dei potenziali effetti collaterali, soprattutto per i possibili danni al fegato. L'assunzione di kawa-kawa andrebbe quindi effettuata sotto stretto controllo medico e durante il trattamento bisognerebbe controllare periodicamente la salute del fegato con appositi esami del sangue.
Consumer advisory: kava-containing dietary supplements may be associated with severe liver injury
The efficacy of Cavain in patients suffering from anxiety
Is kava alcohol?: The myths and the facts
Toxic hepatitis after consumption of traditional kava preparation
Il gonfiore del piede: tutte le possibili cause e i rimedi del piede gonfio e dolorante.
La vitamina B12 è un integratore molto importante per prevenire l'anemia perniciosa e alcune patologie del sistema nervoso.
La vitamina D è uno degli integratori più utilizzati dagli anziani, anche se non è certo che prevenga l'osteoporosi.
Colesterolo alto: i sintomi per riconoscerlo, le analisi del sangue, e le strategie da adottare per abbassarlo.
Ipoacusia: la riduzione dell'udito. I metodi per prevenirla e per curarla, gli apparecchi acustici.
I bracciali elettronici anti ansia e stress sono i nuovi dispositivi ideati per spillare soldi ai tanti soggetti affetti da ansia e attacchi di panico.
I problemi di deglutizione, o disfagia, sono dovuti a diverse cause e patologie e si possono curare con apposita dieta e riabilitazione specifica.
È sicuro comprare in una farmacia online? Si può acquistare di tutto? È conveniente?
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Integratori per la tiroide: quali sono davvero efficaci?
Integratori salini - Sali minerali per sportivi
Irvingia gabonensis o Mango africano (integratori)
La senna: effetti e controindicazioni del lassativo vegetale
LMSM come integratore per capelli
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?