La cistite interstiziale, chiamata anche sindrome della vescica dolorosa, è una condizione cronica che provoca un aumento di pressione vescicale, dolore alla vescica e talvolta anche dolore pelvico. L'intensità del dolore varia da lieve a grave.
La vescica è un organo cavo e muscolare la cui funzione è quella di contenere l'urina. La vescica si espande fino a quando non è piena, momento in cui segnala al cervello che è il momento di urinare, attraverso i nervi pelvici; questo porta allo stato di coscienza lo stimolo di urinare nella maggior parte delle persone.
In persone che soffrono di cistite interstiziale, questi segnali si mescolano, si sente la necessità di urinare più spesso e vengono espulsi piccoli volumi di urina rispetto alla maggior parte delle persone.
La cistite interstiziale spesso colpisce le donne e può avere un impatto duraturo e importante sulla qualità della vita. Nonostante non esista una cura definitiva, i farmaci e altre terapie possono offrire sollievo.
La causa esatta che porta alla cistite interstiziale non è nota, ma è probabile che molti fattori contribuiscano allo sviluppo della patologia. Ad esempio, le persone con cistite interstiziale possono avere un difetto che interessa l'epitelio della vescica, la perdita di tale rivestimento può consentire alle sostanze tossiche presenti nell'urina di irritare la parete della vescica.
Altri fattori che possono contribuire, ma non dimostrati, includono una reazione autoimmune, fattori genetici, infezioni o allergie.
I fattori che sono associati ad un più alto rischio di sviluppare la cistite interstiziale includono:
I segni e i sintomi della cistite interstiziale variano da persona a persona. Se si è affetti da cistite interstiziale, i sintomi possono variare nel tempo, si possono esacerbare in risposta a eventi comuni, come le mestruazioni, stare in posizione seduta per lungo tempo, lo stress, l'esercizio fisico e l'attività sessuale.
I segni e sintomi della cistite interstiziale includono:
La gravità dei sintomi è diversa per tutti e alcune persone possono avere periodi in assenza di sintomi.
Sebbene i segni e i sintomi della cistite interstiziale possono essere simili a quelli di un'infezione urinaria cronica, in genere non è presente un'infezione. Tuttavia, i sintomi possono peggiorare se una persona con cistite interstiziale presenta un'infezione del tratto urinario.
La cistite interstiziale può provocare una serie di complicanze, tra cui:
Le seguenti indagini possono essere utili per diagnosticare la cistite interstiziale:
Nessun trattamento semplice elimina i segni e i sintomi della cistite interstiziale, e nessuno trattamento funziona per tutti. Potrebbe essere necessario provare diversi trattamenti o combinazioni di trattamenti prima di trovare un approccio che riesca ad alleviare i sintomi.
I farmaci orali che possono migliorare le manifestazioni cliniche della cistite interstiziale includono:
Vi è inoltre la possibilità di effettuare una stimolazione nervosa del nervo sacrale per diminuire la soglia dolorifica, che viene effettuate attraverso la TENS (stimolazione nervosa elettrica transcutanea).
Raramente viene utilizzato l'intervento chirurgico per trattare la cistite interstiziale perché la rimozione della vescica non allevia il dolore e può portare ad altre complicazioni.
Le persone con dolore grave o coloro le cui vesciche possono contenere solo piccoli volumi di urina sono possibili candidati per la chirurgia, ma di solito solo dopo che altri trattamenti sono falliti e i sintomi sono tali da influenzare pesantemente la qualità della vita.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?