Per biopsia, o esame bioptico, si intende una procedura a scopo diagnostico, che consiste nel rimuovere un pezzo di tessuto o di un campione di cellule dal corpo, in modo che poi possa essere analizzato in laboratorio.
La parola biopsia deriva dal greco e letteralmente significa "visione della vita", suggerendo già che le analisi consistono nell'osservazione, al microscopio, di un campione di cellule viventi. La biopsia è utilizzata per diagnosticare i tumori, alcuni stati infiammatori, alcune malattie infettive e le malattie della pelle.
A differenza dei test di imaging, come i raggi X, che sono utili per individuare masse o aree di anomalia, ma da soli non possono differenziare le cellule tumorali da quello non tumorali, la biopsia può indicare chiaramente la presenza di cellule neoplastiche. Infatti, per la maggior parte dei tumori, l'unico modo per eseguire una diagnosi definitiva è quello di eseguire una biopsia.
L'esame bioptico è praticamente del tutto indolore, infatti è eseguito sotto anestesia ed è una procedura a basso rischio. Potrebbe essere necessario interrompere l'assunzione di alcuni farmaci prima di una biopsia, come l'aspirina o i farmaci anti-infiammatori non steroidei, perché potrebbero alterare i risultati.
Ci sono differenti tipi di procedure per effettuare una biopsia, in relazione al tumore che si sospetta e alla zona da analizzare:
Alcuni esempi di esami di biopsia sono la biopsia epatica, che si riferisce al prelievo di un frammento di tessuto epatico, utilizzato per diagnosticare e identificare le malattie del fegato; la biopsia renale prevede la raccolta di un campione di cellule renali; la biopsia mammaria, o biopsia del seno, è considerata il modo migliore per valutare e determinare la presenza di un cancro.
Qualsiasi procedura medica che richieda di tagliare e passare attraverso la pelle comporta il rischio di infezione o di sanguinamento. Tuttavia, siccome l'incisione per la biopsia è molto piccola, il rischio è basso.
Dopo che è stato estratto un campione di tessuto, esso viene inviato ad un laboratorio per l'analisi. Il campione può essere trattato chimicamente, congelato o sezionato. Le sezioni vengono poste su vetrini, colorati con sostanze chimiche, per migliorare il contrasto, e studiati al microscopio.
I risultati possono determinare se le cellule sono cancerogene o meno, indicano l'origine del tumore, il tipo di cancro e il suo stadio. La gravità del tumore è espressa con un numero su una scala da 1 a 4: 1 basso grado, i tumori sono generalmente meno aggressivi, 4 alto grado, i tumori sono generalmente più aggressivi. Queste informazioni sono utili per scegliere quali tipi di trattamento intraprendere. In alcuni casi, come ad esempio durante un intervento chirurgico, un anatomopatologo può esaminare il campione di cellule immediatamente e risultati sono disponibili in pochi minuti. Nella maggior parte dei casi, i risultati della biopsia sono disponibili in alcuni giorni. Potrebbe essere richiesto un follow-up di controllo dopo diversi mesi dalla biopsia.
Le intolleranze alimentari sono reazioni avverse dell'organismo provocate dall'ingestione di particolari cibi.
Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.
Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.
La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.
Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.
Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Angiografia: cos'è, rischi e preparazione
Colonscopia virtuale: rischi e aspetti generali
Come misurare la febbre: adulti e bambini
Coronarografia: perchè si pratica?
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?