I semi oleosi sono costituiti dai semi di alcune piante molto comuni, come il girasole, il lino, la canapa, la zucca, ecc. Hanno la caratteristica di contenere una elevata quantità di grassi e per questo vengono utilizzati per l'estrazione dell'olio, solitamente per raffinazione anche se esistono anche gli oli di semi spremuti meccanicamente.
I semi oleosi sono importanti per l'alimentazione perché rappresentano un'ottima fonte di grassi polinsaturi, benefici per le arterie. Il loro consumo è preferibile a quello degli oli ottenuti per raffinazione, per ovvi motivi di salubrità e di gusto.
Nel 2009, la Commissione Europea ha decretato che i semi di chia fossero ammessi come ingrediente alimentare ed oggi è facilmente reperibile nei negozi specializzati e nei grandi supermercati, anche se ancora non sono molto conosciuti. I semi di chia sono ricchi di grassi essenziali omega 3 (e in questo...
I semi di girasole sono i frutti dell'omonima pianta, il cui nome scientifico è Heliantus annuus, che sono impropriamente e comunemente chiamati semi o cuori di girasole, anche se in realtà si tratta di acheni (frutti secchi racchiusi da un pericarpo). Esistono 3 tipi di semi di girasole tra cui la tipologia dei semi di...
I semi di lino in commercio possono essere di 2 tipologie: scuri (marrone-rossicci) o dorati (giallo intenso), ma entrambi hanno una forma ovale a goccia e una buccia liscia e lucida. La raccolta dei semi di lino avviene in estate, da luglio a settembre. I semi di lino possono trovare svariati impieghi in...
I semi di zucca sono i semi che si trovano all'interno della zucca, con buccia di colore avorio e seme interno di colore verde scuro, forma ovale con punta conica. Generalmente i semi di zucca vengono venduti tostati e salati, nella cosiddetta simenza o pepita, da consumare come snack, oppure nei negozi...
I semi di papavero appartengono alla categoria dei semi oleosi, come quelli di lino, di girasole, di chia, di zucca e di sesamo, e in quanto tali sono una fonte di acido linoleico (omega 6), di vitamine e sali minerali. I semi di papavero vengono utilizzati anche nella cucina indiana, sono una delle spezie usate per comporre il curry...
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
I baci di dama, i biscotti di Tortona facilissimi da preparare a base di farina di mandorle con ripieno al cioccolato.
L'Italia è la patria della pizza e negli altri Paesi da sempre hanno provato e provano tuttora ad imitarla, pensando che sia facile creare l'impasto, condirlo e cuocerlo in forno.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?