Zimino - Ricetta seppie in zimino

Cos'è lo zimino?

La preparazione in zimino è una ricetta diffusa in tante regioni italiane, soprattutto in Liguria, Toscana e Sardegna, che prevede di cuocere l'ingrediente di base (pesce, carne o legumi) in una salsa brodosa a base di pomodoro, bietole o spinaci.

 

 

L'origine della parola zimino è incerta, alcuni sostengono venga da cumino, che in realtà non viene usato in questa preparazione e non è neanche una spezia tipicamente usata dalla cucina italiana... L'origine più probabile della parola "zimino" sembra derivare dall'arabo "zamin" che significa "salsa densa e oleosa", così come è infatti lo zimino, più simile ad una zuppa che ad una salsa.

Altri sostengono che questo piatto prenda il nome da una parola del dialetto genovese: "azimin" che sta per "non condito" e si rifà al greco "azymos" (senza lievito, si pensi al pane azzimo).

Quale che sia la sua origine, lo zimino, spesso detto anche zemino, è una preparazione a base di verdure stufate più un ingrediente proteico (che sia carne, pesce o legumi), quindi adatta alla cucina Sì.

 

 

Varianti regionali dello zimino

In base alle tradizioni regionali troviamo:

  • in Liguria: ceci in zimino, seppie in zimino, baccalà in zimino, trippe in zimino;
  • in Toscana: anguilla in zimino, carpa in zimino, seppie in zimino, stoccafisso in zimino, fagioli in zimino;
  • in Sardegna: frattaglie in zimino (soprattutto animelle ma cotte alla brace), pescetti in zimino.

Occorre fare una disambiguazione: in Sardegna e soprattutto nella provincia di Sassari con il termine zimino si intendono le frattaglie cotte alla brace. In questo sito dell'Accademia Sassarese dello Zimino si possono trovare molte informazioni utili e curiosità sullo zimino alla sassarese.

Ricetta delle seppie in zimino

Zimino

Come accennato sopra, al posto delle seppie si possono usare altri ingredienti di base, fagioli o ceci, carne di maiale o di agnello, baccalà, alici etc...

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di seppie pulite
  • 800 g di bietoline
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d'aglio
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b.

Preparazione

 

 

Preparare un soffritto con aglio, cipolla, sedano e carota tritati, dopo qualche minuto aggiungere le bietoline tagliate a striscioline, quindi unire la passata di pomodoro e mezzo bicchiere d'acqua. Lasciar bollire con coperchio socchiuso per 15 minuti.

Lavare le seppie e tagliarle a striscioline, unirle alla salsa e cuocere per altri 15 minuti, finchè il pomodoro non si sarà addensato.

Servire caldo, volendo con qualche fogliolina di prezzemolo come guarnizione e con fette di pane tostato.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

194 kcal - 811 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

21 g

Proteine

25 g - 52%

Carboidrati

12 g - 24%

Grassi

5 g - 24%

di cui

 

saturi

0.5 g

monoinsaturi

4.2 g

polinsaturi

0.4 g

Fibre

5 g

Colesterolo

96 mg

Sodio

218 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.