Smacafam trentino

Il smacafam, letteralmente "schiaccia fame" in dialetto trentino, è una torta salata tipica della cucina trentina che viene preparata in occasione del Carnevale. Il smacafam può essere consumato come piatto unico oppure come aperitivo tagliato a quadretti, o ancora in abbinamento a formaggi e salumi al posto del pane.

 

 

Le varianti del smacafam sono tantissime, praticamente ogni famiglia ne ha una sua: di solito è composto da farina di frumento 00, latte, olio, luganega (una salsiccia tipica trentina anche presidio slow food) e pancetta affumicata (di solito omessa dai puristi del smacafam).

Poi si ha chi arricchisce la ricetta con il lardo o lo speck, chi usa farine alternative come quella di grano saraceno, chi unisce a cottura ultimata la luganega fresca, chi lo adatta ad una versione dolce aggiungendo lo zucchero ed eliminando la luganega e la pancetta.

I trentini prendono molto sul serio il smacafam, la loro merenda preferita, tanto che si è creata la Confraternita del Smacafam che organizza serate ed eventi che lo vedono protagonista in abbinamento ai vini regionali, Trento Doc in primis, ma anche Teroldego sia nella versione rosso che rosato.

Ricetta del smacafam

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

 

 

Smacafam

La luganega è difficile da reperire al di fuori del Trentino e delle altre regioni dove viene prodotta (Veneto e Lombardia), quindi può essere sostituita da una qualsiasi salsiccia locale oppure da cubetti di prosciutto crudo o speck, l'ideale visto che mantiene il sapore affumicato tipico.

Ingredienti per 6 persone

  • 700 g di farina bianca 00
  • 100 g di luganega
  • 60 g di pancetta affumicata
  • 1 l di latte
  • 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale q.b.

 

 

Procedimento: Ridurre a cubetti la luganega e la pancetta.

In una ciotola mescolare la farina con il latte e l'olio e sistemare di sale.

Amalgamare bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.

Coprire una teglia con carta da forno e distribuirvi sopra l'impasto, quindi inserire con le mani i cubetti di luganega e pancetta.

Cuocere in forno a 180°C per 30 minuti.

Il smacafam va servito preferibilmente caldo.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

653 kcal - 2730 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

10 g

Proteine

24 g - 14%

Carboidrati

97 g - 57%

Grassi

21 g - 28%

di cui

 

saturi

7.5 g

monoinsaturi

10.4 g

polinsaturi

2.2 g

Fibre

3 g

Colesterolo

39 mg

Sodio

287 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Polpette di tonno e patate al forno

Cerchi una ricetta per far mangiare il pesce in modo divertente ai propri figli? Una soluzione potrebbe essere rappresentata dalle polpette di tonno e patate al forno.

Torta di mele light: può un cibo essere dietetico?

Spesso i dolci sono spesso banditi dalle diete, anche se in realtà è possibile preparare torte leggere e non eccessivamente caloriche.

Torta tenerina: la ricetta originale

La torta tenerina è forse uno dei dolci più diffusi e preparati in Italia: semplicissimo da preparare e adatto anche a chi è alle prime armi.

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi

Guacamole allo zenzero con mele e gamberi: una variante sfiziosa della salsa di origine messicana, per stupire i vostri ospiti.

 

Vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati

La vellutata di castagne, quenelles di zucca e gamberi rossi lardellati è una ricetta un po' elaborata, ma che non richiede particolari abilità e di sicuro stupirà i vostri ospiti.

Gnocchi di spinaci con porri e fonduta di parmigiano

Gli gnocchi di spinaci sono una variante degli gnocchi tradizionali, scopriamoli in abbinamento a un letto di porri e alla fonduta di parmigiano.

Crostata meringata al limone e zenzero

La crostata meringata al limone e zenzero è una variante molto interessante del classico dolce di origine anglosassone.

Involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta

Gli involtini di sgombro ripieni di patate e uvetta sono una ricetta sfiziosa, non troppo complicata da realizzare, economica, salutare, e dall'impatto visivo molto interessante.