Le rosette sono un piatto tipico modenese, la cui origine è contesa con la Romagna dove esiste un piatto del tutto simile, chiamato "nidi di rondine".
Si tratta di una pasta sfoglia tagliata a strisce di circa 8 cm di larghezza, che viene farcita con prosciutto cotto e besciamella, arrotolata a formare dei cilindri che vengono poi disposti uno a fianco all'altro in una teglia da forno. Su ogni rosetta vengono quindi praticate delle incisioni profonde un cm, in modo tale che in cottura si "aprano", così da assumere la forma di un bocciolo di rosa.
Sulla superficie delle rosette viene cosparso uno strato di besciamella e uno di Parmigiano-Reggiano, che durante la cottura al forno gratinerà formando una piacevole crosticina saporita e croccante.
Le rosette fanno parte della tradizione emiliana, e dunque non possono essere di certo dietetiche: forse solo il friggione, tra le ricette tradizionali bolognesi, può essere considerato "leggero". Modificare la ricetta delle rosette in chiave dietetica, rispettando i vincoli della cucina Sì è possibile, ma bisognerebbe snaturare completamente la ricetta introducendo una quantità importante di verdure. Non riteniamo sensato fare questa operazione: stiamo parlando di una ricetta che viene in genere consumata come eccezione alimentare, e tale è bene che rimanga. Di base, se non si esagera con le quantità, non si tratta di una ricetta particolarmente calorica, visto che tutto sommato gli ingredienti più calorici che troviamo in questa ricetta sono il Parmigiano-Reggiano e la besciamella.
Se vuoi approfondire l'argomento, ti rimandiamo alla sezione del sito sulla Cucina Sì e alle ricette gratuite.
Di seguito vi proponiamo la ricetta delle rosette al forno senza formaggi diversi dal Parmigiano-Reggiano. Una variante molto diffusa prevede di utilizzare la provola affumicata, che ci sta sicuramente bene, altre varianti utilizzano formaggi industriali come l'Edamer, che sconsigliamo vivamente.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
per la besciamella
per la sfoglia
per le rosette
Preparare la sfoglia al mattarello, o con la macchietta apposita, come indicato in questo video.
Preparare la besciamella come indicato in questo articolo e in questo video.
Portare ad ebollizione due litri di acqua salata in una casseruola.
Tagliare la sfoglia a strisce larghe circa 8 cm e lunghe 20 cm, tagliare anche le fette di prosciutto cotto a strisce della stessa larghezza.
Foderare una teglia 30x20 cm con la carta da forno.
Sbollentare per 1 minuti ogni striscia di pasta, quindi asciugarla su un canovaccio.
Cospargere con uno strato sottile di besciamella ogni striscia, quindi posizionare uno strato di prosciutto cotto, arrotolare a formare un cilindro e posizionare all'interno della teglia.
Continuare così fino a riempire tutta la teglia.
Cospargere la besciamella rimanente sulla superficie delle rosette, finire con uno strato di Parmigiano-Reggiano.
Coprire con la carta di alluminio, cuocere a 180 gradi nel forno ventilato per 20 minuti, quindi scoprire e cuocere a 200 gradi finché la superficie non sarà ben gratinata.
Energia |
172 kcal - 719 KJoule |
|
7 g |
||
Proteine |
10 g - 22% |
|
Carboidrati |
17 g - 39% |
|
Grassi |
8 g - 39% |
|
di cui |
|
|
saturi |
3.4 g |
|
monoinsaturi |
2.5 g |
|
polinsaturi |
0.8 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
55 mg |
|
Sodio |
180 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Ragù bolognese ricetta depositata e variante moderna
Ragù di cervo da abbinare a polenta o pasta all'uovo
Ragù di salsiccia e funghi ricetta
Ravioli al nero di seppia - Ricetta
Ricetta Orecchiette broccoli e salsiccia
Rosette modenesi al forno con prosciutto e besciamella
Salsa alle noci per la pasta o i ravioli
Scialatielli all'amalfitana e alla sorrentina
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?