I muffin alle carote sono dolcetti golosi e genuini allo stesso tempo, facili da preparare e con poche calorie. Sono ideali per le persone a cui piacciono le camille, i classici tortini con farina di mandorle, poco zucchero e un vivo colore arancione: a queste merendine, infatti, i muffin si ispirano, utilizzando gli stessi ingredienti ad eccezione del burro, che viene eliminato per rendere minore l'apporto di grassi.
In questa versione, infatti, i muffin alle carote vantano un apporto calorico molto inferiore alla media dei loro simili: il che li rende ideali come spuntino energetico ma light per chi sta seguendo un regime ipocalorico o a ridotto contenuto di grassi. La consistenza soffice e il sapore dolce e delicato rendono i muffin alle carote adatti anche alla merenda (o alla colazione) dei bambini, che così avranno uno spuntino realizzato in casa, privo di coloranti artificiali e conservanti, ma ugualmente goloso rispetto a quelli confezionati.
Il ridotto contenuto di zucchero, inoltre, lo rende un dolce relativamente sano anche per le persone che soffrono di diabete (sebbene sia sempre consigliato il parere di uno specialista o di un medico per selezionare i prodotti più adatti al regime alimentare di ogni persona che soffre di questa patologia).
L'uso delle carote e della farina di mandorle, in ogni caso, costituisce un buon espediente per fare incetta di vitamine e minerali: le carote, ad esempio, sono ricche di betacarotene e vitamina C, entrambi elementi indispensabili per migliorare il funzionamento del sistema immunitario.
Anche la presenza della farina e della granella di mandorle costituisce un vero e proprio toccasana per il nostro organismo. Come pressocché tutte le varietà di frutta secca, infatti, le mandorle sono una delle fonti principali di "grassi buoni", ovvero dei cosiddetti grassi monoinsaturi, che svolgono un ruolo di salvavita per la salute delle arterie e del sistema cardiocircolatorio in generale. Allo stesso tempo, esse contengono una buona dose di vitamina E, che è molto importante per la salute di pelle, unghie e capelli (e non solo). Le mandorle sono inoltre un'ottima fonte di fibre, che limitano l'assorbimento degli zuccheri e rappresentano quindi un valido alleato contro il diabete.
Per prima cosa pelare le carote, tagliare via le estremità e tritarle in un mixer o con un robot da cucina (in alternativa, si possono grattugiare con una grattugia a buchi larghi, come quelle utilizzate per ottenere scaglie di formaggio). A parte, dividere i tuorli dagli albumi e mescolarli accuratamente con lo zucchero, sbattendoli finché non si otterrà un composto schiumoso e lo zucchero non sarà perfettamente sciolto. A questo unire le carote tritate, la farina autolievitante, la farina 00 e la farina di mandorle, possibilmente setacciate, mescolando vigorosamente per sciogliere eventuali grumi.
Intanto, montare a neve gli albumi, aggiungendo un pizzico di sale: quando saranno montati a neve ben ferma, incorporare gradualmente gli albumi al resto del composto, mescolando sempre dal basso verso l’alto, con movimenti delicati per non smontare le uova. Infine, grattugiare la scorza dell’arancia nell’impasto e mescolare per ottenere un composto uniforme. Nel frattempo accendere il forno impostando la temperatura a 180°C.
Ungere e infarinare uno stampo da muffin (è possibile saltare questa operazione se si usa degli stampi in silicone, naturalmente antiaderenti) e riempire ogni cavità con l’impasto, fino a tre quarti dell’altezza di ciascun buco. Infornare quando il forno avrà raggiunto la temperatura di 180°C e lasciare cuocere per circa 20 minuti, verificando infine il giusto grado di cottura con uno stecchino. Sfornare e lasciar intiepidire prima di rimuovere i muffin dallo stampo.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Mousse allo yogurt greco e panna (ma light!)
Mousse di castagne (o marroni) senza uova
Mousse di fragole (e menta) con panna
Mousse di ricotta alla menta e limone
Muffin veloce al microonde con cioccolato, zenzero e cannella
Pan (o pagnotta) del Doge Ricetta
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?