Chi non conosce le donuts, le ciambelle americane super colorate, onnipresenti nella serie dei Simpson e nella dieta di Homer? Forse non tutti sanno che si chiamano anche doughnuts e che sono praticamente delle ciambelle dolci fritte, rivestite da una glassa di zucchero colorata e magari decorate con zuccherini a forma di cerchi, di virgole o di anelli, o con gocce di cioccolato o semplicemente con zucchero a velo.
Sembra che ad inventare le ormai famosissime donuts siano stati i coloni olandesi nel 19simo secolo chiamandole però oliekolek, ossia "torte di petrolio", per via del fatto che venivano fritte nel grasso.
Un'altra versione, invece, attribuisce la paternità delle ciambelle col buco ad un marinaio americano, Hanson Gregory, che le avrebbbe inventate cucinando a bordo di una nave quando aveva solo 16 anni.
Infine, una terza teoria, più recente, vede la maternità delle donuts nella baronessa Dimsdale che ne trascrisse la ricetta sul suo libro nel 1800.
Una cosa accomuna, in tutti i modi, le tre teorie: le donuts sono nate nell'Ottocento negli Stati Uniti e tutt'oggi sono considerate un alimento simbolo di questo Paese.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Prima di procedere con la ricetta consiglio di munirsi di un coppapasta o stampo per biscotti da 8 cm e di uno più piccolo da 3 cm per formare il buco.
Ingredienti per 16 donuts
Procedimento: Per prima cosa sciogliere il lievito in due cucchiai di acqua tiepida e mescolare bene. In una ciotola mescolare la farina con il latte, il burro ammorbidito, i tuorli, lo zucchero, il sale e il lievito. Impastare bene fino a rendere il composto omogeneo quindi coprirlo con pellicola e avvolgerlo in un canovaccio e farlo lievitare per almeno un'ora e mezza.
Stendere l'impasto su un piano di lavoro infarinato con il mattarello fino ad ottenere una sfoglia di 30 cm di diametro e spessa almeno 1,5 cm.
Ritagliare le ciambelle con i due coppapasta (uno di 8 e l'altro di 3 cm). Riporre tutte le donuts su una teglia imburrata o ricoperta con carta da forno e lasciarle lievitare per altri 30 minuti.
In una pentola dai bordi alti versare l'olio e portarlo a temperatura (circa 170-180°C) quindi friggere tutte le ciambelle finchè non sono dorate su tutta la superficie. Scolarle e asciugarle con carta assorbente.
Volendo, si possono decorare con una glassa di zucchero o di cioccolato, con lo zucchero a velo o come meglio suggerisce la fantasia.
Energia |
259 kcal - 1083 KJoule |
|
1 g |
||
Proteine |
4 g - 6% |
|
Carboidrati |
24 g - 36% |
|
Grassi |
17 g - 57% |
|
di cui |
|
|
saturi |
3.6 g |
|
monoinsaturi |
5.3 g |
|
polinsaturi |
6.6 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
55 mg |
|
Sodio |
2 mg |
Gli strangozzi sono un formato di pasta di origine umbra, di preparazione molto semplice visto che, di fatto, sono una semplice pasta al pomodoro.
Cinnamon rolls, i rotoli alla cannella originali svedesi, diffusi in tutto il Nord Europa e anche in America: scopriamo la ricetta e tutti i segreti per prepararli.
In questo articolo ti proponiamo la frittata dolce di mele alla cannella, che si può preparare tutto l'anno.
La zuppa inglese, nata probabilmente durante l'epoca elisabettiana, è un dolce al cucchiaio a base di crema pasticcera e crema al cioccolato, aromatizzata con Alchermes.
Pulled pork: una tecnica di cottura al barbeque della spalla di maiale, qui proposta in versione casalinga con il capocollo, a cottura lenta in forno.
Una delle varianti più classiche della senape è la senape al miele, una salsa molto accattivante che abbina l'acidità della senape alla dolcezza del miele.
Ziti lardiati: la ricetta tradizionale campana preparata con lardo stagionato e pomodorini del Vesuvio, e la tipica pasta simile ai bucatini.
I bucatini (o meglio spaghetti) all'amatriciana, la pasta con pomodoro e guanciale (e senza cipolla nella versione tradizionale) che viene da Amatrice.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Crostata con fragole e crema al cioccolato
Crumble ricetta base e alle mandorle
Fichi caramellati e mandorlati
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?