Gli amaretti sono biscotti a base di mandorle dolci e amare, diffusi in molte regioni d'Italia, ma anche in Francia e Spagna (vedi articoli sugli amaretti). Sono prodotti molto semplici, fatti con mandorle frullate insieme allo zucchero, e albumi d'uovo. Gli albumi possono essere montati più o meno a neve ferma ottenendo amaretti più o meno ricchi di aria e quindi con una densità più o meno grande. L'altra variabile è la cottura: cuocendo gli amaretti a bassa temperatura (circa 100 gradi) per un tempo lungo (1 ora o più) si ottengono gli amaretti duri e croccanti, al contrario cuocendoli per breve tempo (10-15 min) a temperatura elevata (180-200 gradi) si otterrano gli amaretti morbidi.
La proporzione tra mandorle e zucchero può variare a seconda dei gusti: per 1 kg di mandorle lo zucchero può variare da 1 kg a 1,3 kg. Le mandorle devono contenere una certa percentuale di mandorle amare che varia dal 15 al 25%, in media. Se non si trovano le mandorle amare si possono preparare gli amaretti con del liquore di mandorla amara.
Per quanto riguarda gli albumi, ne occorrono circa 40 g (l'albume di un uovo grande) per ogni 250 g di impasto di zucchero e mandorle.
Autore: Andrea Tibaldi
Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Tempo totale:
Si frullano le mandorle dolci e amare con lo zucchero, si incorporano gli albumi montati a neve e si cuociono in forno come indicato in precedenza.
Alcuni consigliano di far riposare gli amaretti a temperatura ambiente, o in luogo caldo e asciutto, per qualche ora, per farli asciugare prima della cottura.
Calorie per 100 g degli amaretti: 450
Energia |
42 kcal - 176 KJoule |
|
1 g |
||
Proteine |
1 g - 10% |
|
Carboidrati |
5 g - 42% |
|
Grassi |
2 g - 48% |
|
di cui |
|
|
saturi |
0.1 g |
|
monoinsaturi |
1.6 g |
|
polinsaturi |
0.4 g |
|
Fibre |
1 g |
|
Colesterolo |
0 mg |
|
Sodio |
3 mg |
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Amor polenta - Dolce di Varese - Storia e Ricetta
Baci di dama - Origine e Ricetta
Banana bread con nocciole e cioccolato
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?