Il carciofo (Cynara scolymus) viene utilizzato principalmente per uso alimentare, ma secondariamente viene usato come integratore, sottoforma di estratto di carciofo. Il carciofo contiene polifenoli, acidi organici, e acidi caffeoil-chinici, il cui maggior rappresentante è la cinarina.
La maggior parte della cinarina contenuta nella pianta del carciofo si trova nelle foglie. Questa sostanza, insieme alle altre presenti nel carciofo, rende l'estratto delle foglie un antiossidante piuttosto potente, con un sapore spiccatamente amaro, a cui vengono attribuite svariate proprietà, tra cui quella di abbassare il colesterolo, quella epatoprotettiva, e in generale quella di migliorare la digestione.
L'estratto di carciofo è in genere ben tollerato, se si escludono le ipersensibilità a uno o più dei suoi componenti. Va evitato in caso di allattamento, perché può ridurre la produzione di latte; e nei soggetti affetti da calcolosi biliare, perché stimolando l'escrezione di bile può causare ostruzioni delle vie biliari.
Blando effetto di riduzione del colesterolo
Funzione epatoprotettiva
Migliora la digestione
Non è chiaro quale sia la dose efficacie di estratto di carciofo, negli studi sono stati utilizzati 6 g al giorno dell'estratto base, non concentrato, o 1800 mg di estratto concentrato, con una concentrazione di circa 1:30.
L'estratto di carciofo potrebbe avere un effetto epatoprotettivo, e migliorare le condizioni di chi soffre di problemi digestivi (colite, cattiva digestione, ecc).
Sembra avere un blando effetto ipolipidemizzante, poco interessante dal punto di vista degli effettivi benefici sulla salute. Si tratta quindi di un integratore che può essere sperimentato da chi ha problemi al fegato o di digestione, sapendo comunque che si tratta di un integratore non molto studiato e i cui effetti positivi sono ancora da dimostrare.
Artichoke Juice Improves Endothelial Function In Hyperlipemia
Efficacy Of Artichoke Dry Extract In Patients With Hyperlipoproteinemia
Hypoglycemic and Hypolipidemic Effect of Cynara Scolymus among Selected Type 2 Diabetic Individuals
La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.
Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.
I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.
I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.
Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.
Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Curcuma e curcumina (integratori)
Essiac: la tisana dal leggendario, ma finto, effetto anticancro
Estratto di carciofo (integratori)
Estratto di semi di uva o vinaccioli (integratori)
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?