La dieta Birmingham

La dieta Birmingham è un metodo di dimagrimento abbastanza noto negli Stati Uniti anche se non è chiaro chi l'abbia inventata e chi la utilizzi.

Si dice che sia utilizzata in alcuni ospedali, per i malati di cuore in preparazione all'intervento, anche se tutti gli ospedali o le associazioni che si occupano di patologie cardiache (come l'American Heart Association), tirate in ballo come utilizzatori o promotori di questa dieta, hanno sempre puntualmente smentito.

 

 

Come funziona la dieta Birmingham

La dieta Birmingham dura 3 giorni ed apporta 1200 kcal al giorno

Dieta Birmingham

È composta da verdure, proteine di varia natura (formaggio, carne, pesce) e pochi carboidrati sottoforma di frutta e pane da toast. Secondo gli autori si deve seguire alla lettera perché è basata sulla combinazione dei cibi atta a favorire il dimagrimento (anche se non si capisce con quale criterio). Vi risparmio la descrizione dettagliata della dieta perché spero vivamente che nessuno voglia intraprenderla, in ogni caso non è difficile trovare in rete la dieta Birmingham in dettaglio.

Gli altri 4 giorni della settimana sono liberi, poi si può ricominciare daccapo, in 5 settimane si promettono 5 kg di perdita di peso.

Analisi critica della dieta Birmingham

La dieta Birmingham è una dieta abbastanza equilibrata da 1200 kcal, anche se un po' monotona come alimenti e carente in alcuni nutrienti. Purtroppo con 3 giorni di dieta su 7 dimagrire e mantenere il peso perso è pressoché impossibile, senza uno straccio di linee guida su come impostare l'alimentazione negli altri 4 giorni. E in ogni caso è improbabile perdere un kg di grasso effettivo in 3 soli giorni di dieta.

 

 

Non penso che sia utile commentare ulteriormente questa dieta, concludo solo dicendo che queste diete, che vengono pubblicizzate come metodi per perdere peso velocemente, sono quelle che più probabilmente portano al fallimento e cioè al recupero dei kg persi. Come spiego nella mia dieta ideale, praticamente tutti coloro che si mettono a dieta (qualunque dieta) perdono perso, ma in pochi riescono poi a mantenere il peso raggiunto. In parole povere, seguire questo tipo di diete significa fare fatica inutile.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Alla scoperta del pangasio: perché fa bene e come usarlo in cucina

Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.

Nutrizione Autunnale: Consigli per una Dieta Equilibrata

Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

 

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.

Il gelato fa ingrassare?

Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?

La normativa italiana sulla canapa alimentare

Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.

Quanti albumi si possono mangiare al giorno?

Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!