Molte specie vegetali possiedono semi e frutti contenenti olio in quantità sufficiente da consentirne l'estrazione, si pensi al girasole o alle arachidi.
L'olio di semi viene utilizzato principalmente dall'industria alimentare, per confezionare prodotti dolciari e da forno, margarina e olio alimentare, e dall'industria cosmetica, recentemente si è iniziato ad usarli anche come combustibile per motori a combustione interna (biodiesel).
L'olio di semi è un prodotto importante per la nostra salute.
Infatti, come vedremo, l'olio di semi può essere considerato un vero e proprio integratore alimentare, necessario per garantire all'organismo l'apporto di sostanze essenziali come gli acidi grassi essenziali (EFA) e la vitamina E; ma può diventare un nemico da evitare quando non viene estratto e trattato con metodi opportuni.
Per capire quando e perché l'olio di semi diventa un nemico o un amico di una sana alimentazione, bisogna considerare:
Il baobab è una pianta i cui frutti possono essere commercializzati anche in Europa come novel food.
Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.
Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.
Il latte di cammella è un prodotto tipico delle popolazioni nomade desertiche, hanno molti limiti nell’organizzazione della filiera.
I frutti esotici sono coltivati anche in Italia in seguito ai cambiamenti climatici che hanno reso il nostro clima idoneo alla loro crescita.
Colorata, dalle forme strane e con un gusto molto gradito, la frutta esotica esiste di moltissime tipologie, alcune delle quali crescono anche in Italia.
Lo skyr è un formaggio fresco molto simile, però, allo yogurt. Si abbina a tante ricette diverse e ha degli ottimi valori nutrizionali.
Il gomasio è un sostituito del sale formato da sesamo e sale integrale. Tipico della cucina giapponese, viene usato anche per ricette di altro genere.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Olio di semi - Oli vegetali - Girasole soia lino mais colza sesamo
Olio di semi contro olio di oliva
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?