Olio di semi

Molte specie vegetali possiedono semi e frutti contenenti olio in quantità sufficiente da consentirne l'estrazione, si pensi al girasole o alle arachidi.

 

 

L'olio di semi viene utilizzato principalmente dall'industria alimentare, per confezionare prodotti dolciari e da forno, margarina e olio alimentare, e dall'industria cosmetica, recentemente si è iniziato ad usarli anche come combustibile per motori a combustione interna (biodiesel).

I vari tipi di oli vegetali

L'olio di semi è un prodotto importante per la nostra salute.

Infatti, come vedremo, l'olio di semi può essere considerato un vero e proprio integratore alimentare, necessario per garantire all'organismo l'apporto di sostanze essenziali come gli acidi grassi essenziali (EFA) e la vitamina E; ma può diventare un nemico da evitare quando non viene estratto e trattato con metodi opportuni.

Olio di semi - Oli di semi

Per capire quando e perché l'olio di semi diventa un nemico o un amico di una sana alimentazione, bisogna considerare:

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Dieta vegana: tutto quello che c’è da sapere

Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.

Prodotti dietetici: per dimagrire o per cosa?

I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.

Le origini del whiskey

Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.

Polli allevati a terra o all'aperto: quali sono le differenze?

L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.

 

Meduse in cucina

Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.

Fitoplancton come alimento

Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.

Dieta per le gengive infiammate

La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.

Caffè espresso

Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso