Wafer paper o Rice paper

Wafer paper o rice paper sono i termini anglosassoni per indicare la carta di riso, ossia l'ostia. 

 

 

Negli ultimi anni si è iniziato ad utilizzare la wafer paper come materiale per decorazioni di torte e dolci nel cake design. Questa nuova moda è partita dagli Stati Uniti per arrivare anche in Italia, in Europa e nel resto del mondo e oggi ci sono molti corsi per imparare l'arte di modellare la wafer paper in fiori, piume, nastri, foglie, pizzi, farfalle per decorare le torte (tra cui il nostro!).

L'effetto che si ottiene con la wafer paper, che può essere anche dipinta, è molto scenografico e di sicuro impatto!

In questo articolo proviamo a fare un resoconto pratico di cos'è e di come si usa la wafer paper.

Le innovazioni portate dalla wafer paper

I fogli di ostia edibile in commercio ci sono sempre stati, erano cialde che si usavano per lo più come base per le torte, come stampi o per alcune ricette particolari come le ostie ripiene di frutta secca e miele.

La wafer paper ha, però, portato una grande rivoluzione a cominciare dalla grammatura, cioè dallo spessore, molto più sottile di quello delle cialde comuni, il che ha due grandi vantaggi: non si spezza ma è molto flessibile, si piega facilmente e può essere modellata; e se viene inumidita non si riduce in poltiglia, quindi può essere pitturata.

Inoltre la wafer paper si trova in altri colori, oltre che bianca, e alcune hanno anche delle finissime stampe.

 

 

La grammatura

Wafer Paper

La wafer paper si trova in commercio in confezioni di fogli formato A4 di diverse grammature con un range compreso tra 0 e 4, i fogli dallo spessore minore sono quelli prodotti in Olanda (grammatura 0), mentre quelli inglesi e americani hanno uno spessore variabile tra 3 e 4.

A seconda del tipo di creazione che si vuole realizzare si useranno grammature diverse, quella 0, per esempio, è praticamente un velo ed è più adatta a certi tipi di fiori e alle rifiniture, quella più spessa numero 4 è indicata per i petali esterni, le foglie, la base di appoggio e così via.

Gli usi

La wafer paper è un materiale molto delicato e va trattata con cura, esistono in commercio kit per il taglio e l'intaglio appositi (forbici decoratrici, punchcutter, cricut machine...).

Volendo pitturarla si possono usare i coloranti alimentari (anche in formato spray o pennarelli) oppure alimenti veri e propri come il succo di limone per creare un effetto anticato, o il caffè per le sfumature più scure.

Per incollare i vari pezzi tra di loro si usa un gel (piping gel) o semplicemente acqua spennellata.

I vantaggi principali della wafer paper nei confronti delle classiche decorazioni in pasta di zuccher, olre ovviamente ai vantaggi di tipo "artistico" sopra esposti, sono due: le decorazioni sono molto più leggere e non appesantiscono la torta, che può essere trasportata più facilmente, inoltre si può più facilmente "fare magazzino" con  le decorazioni e questo consente al cake designer di impiegare meno tempo per la realizzazione delle torte.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Pancake alle carote: come realizzarli?

I pancake alle carote. Belli da vedere, morbidi e squisiti, rappresentano una portata ideale per un brunch, ma anche un perfetto pranzo leggero e veloce da preparare.

Camminare 10000 passi al giorno fa dimagrire?

La storia dei 10000 passi al giorno è una simpatica trovata per dare un obiettivo ai sedentari che fosse sufficientemente sfidante, ma non troppo difficile da raggiungere.

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Bernabei: l’enoteca online ricca di proposte per tutti i gusti

Ciliegie a dieta: attenzione alle calorie!

Arriva la primavera e con essa le ciliegie... E le diete. Le due cose vanno d'accordo? Dipende...

 

Quante fragole a dieta? Fanno ingrassare?

Le fragole fanno ingrassare? Quante calorie hanno? Quante se ne possono mangiare a dieta?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati?

Per dimagrire è meglio ridurre i grassi o i carboidrati? In realtà non ci deve interessare più di tanto...

Brioche ricetta originale francese

La brioche: la ricetta originale di un dolce da forno lievitato di origine francese e dalle mille varianti.

La macedonia si può mangiare a dieta? Come renderla "light"?

Molti pensano che la macedonia non si possa mangiare durante una dieta a causa dello zucchero aggiunto, ma è davvero così?