Capocollo di Martina Franca

Il capocollo o capicollo, come viene localmente chiamato, di Martina Franca è un salume pugliese ottenuto dalla salagione, affumicatura e stagionatura della parte cervicale del suino, quel muscolo che si trova tra il collo e la costata, chiamato appunto capocollo al Sud, coppa al Nord o lonza al Centro Italia. Nonostante la tradizione norcina in Puglia sia pressochè assente, la zona della Val d'Itria, tra Taranto e Brindisi, e in particolare il comune di Martina Franca fanno eccezione e si distinguono per essere un punto di riferimento della tradizione salumiera italiana fin dal tempo del Regno di Napoli (XVIII secolo). La lavorazione del capocollo di Martina Franca si differenzia da quella degli altri capocolli italiani, magari anche più famosi per aver ottenuto la certificazione DOP o IGP (il capocollo di Calabria o la coppa di Parma), in quanto prevede una tecnica di lavorazione pensata proprio per le condizioni climatiche della Puglia, decisamente non adatte alla conservazione e alla stagionatura dei salumi. I trucchi della tradizione norcina di Martina Franca sono tutti regolamentati da un disciplinare molto rigido, sotto la supervisione del Consorzio del Capocollo di Martina Franca e del Presidio Slow Food.

 

 

Produzione del capocollo di Martina Franca

Capocollo Martina Franca

Secondo il disciplinare di Slow Food, che si prefissa di valorizzare le produzioni norcine a discapito di quelle industriali, un buon punto di partenza è quello di usare le carni dei maiali allevati in loco. Il pezzo di capocollo viene lavorato fino ad essere reso perfettamente cilindrico e poi messo sotto sale per un tempo variabile di 15-20 giorni, un periodo decisamente più lungo rispetto a quello degli altri capocolli italiani. Terminata la salagione il capocollo viene lavato e massaggiato con vino cotto e aromi (la concia) per circa 12 ore, infine insaccato in un budello naturale e posto ad asciugare per circa 10 giorni avvolto in teli bianchi di cotone. Fin qui nulla di nuovo, ma a questo punto il capocollo di Martina Franca viene sottoposto ad una leggera affumicatura, che gli permette di conservarsi meglio e di affrontare il clima caldo del Salento. L'affumicatura avviene in camini attraverso la combustione controllata di timo e corteccia di quercia. Segue, infine, una stagionatura di almeno 90 giorni all'interno di trulli o locali adeguati.

Caratteristiche organolettiche del capocollo di Martina Franca

 

 

Il capocollo di Martina Franca si presenta cilindrico, con pezzature che variano da 0,5 a 1 kg. La buccia è di colore giallastro, con macchie più o meno scure dovute alla lunga stagionatura. Al taglio la fetta si presenta morbida e compatta, di colore rosso vivo con venature bianche. Il gusto è molto saporito e speziato, acidulo per via della concia con il vino cotto e fragrante. Si abbina bene ad una fetta di pane pugliese oppure nel classico abbinamento con pecorino e fave.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Alimentazione

Vitamine del gruppo B: in quali alimenti si trovano e quando integrarle

Tra i componenti più importanti rientrano le vitamine del gruppo B: vediamo in quali alimenti si trovano e quando integrarle.

Alimenti ricchi di vitamina B12 per una dieta equilibrata

La B12 è una vitamina che insieme a tiamina, riboflavina, niacina, acido pantotenico, piridossina, biotina e acido folico fa parte delle vitamine del gruppo B.

5 alimenti che supportano il sistema immunitario

Per contrastare la comparsa dei malanni di stagione, è fondamentale aiutare il sistema immunitario debole attraverso uno stile di vita più sano, l'assunzione di integratori e un'alimentazione equilibrata.

Alla scoperta del pangasio: perché fa bene e come usarlo in cucina

Il pangasio è un pesce che a oggi non è particolarmente conosciuto, tuttavia si sta sempre più ritagliando un ruolo di spicco sulle tavole di molte famiglie italiane.

 

Nutrizione Autunnale: Consigli per una Dieta Equilibrata

Con l’arrivo dell’autunno è normale avere voglia di cibi più calorici per contrastare l’abbassamento delle temperature, nonché rinforzare l’organismo per evitare i malanni di stagione.

I fichi fanno ingrassare?

I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.

Fichi

I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.

L'olio extravergine di oliva nutraceutico: cos’è e dove trovarlo

Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.