Il Roquefort è, insieme al Gorgonzola e allo Stilton (inglese), il formaggio blue più famoso al mondo.
Il Roquefort ha un sapore distinto e deciso, molto salato. Si scioglie in bocca lasciando un sapore molto forte di muffa e di sale. Se viene fatto maturare a lungo, diventa quasi immangiabile da solo; anche se giovane, comunque, questo formaggio trova un utilizzo ideale insieme ad altri alimenti poiché il gusto è veramente molto saporito.
Il Roquefort è un formaggio grasso e, come tutti i blue, poco digeribile. Tuttavia trova utilizzo un una cucina ipocalorica grazie al fatto che bastano piccole quantità per insaporire un piatto di pasta o una zuppa.
Il Roquefort è stato il primo formaggio ad ottenere la certificazione AOC, nel 1925. Viene prodotto con latte di pecore allevate in un ampia zona che comprende tutta la corsica e molte regioni del sud della Francia. Ciò che contraddistingue il Roquefort non è tanto il latte quanto il fatto che la stagionatura deve avvenire nelle grotte naturali del Mont Combalou nel comune di Roquefort-sur-Soulzon, dove vengono stagionate circa 3,3 milioni di forme all'anno.
Il Cambalou è una montagna calcarea che ha una conformazione molto particolare, infatti uno sprofondamento avvenuto in epoca preistorica ha formato delle grotte dotate di una ventilazione naturale dovuta a fessure verticali, chiamate fleurines, che misurano fino a 100 m di altezza.
Nelle grotte, grazie alle piccole particelle di formaggio che rimangono attaccate alle pareti, si innesca un processo naturale di auto-riproduzione delle spore di Penicillum roqueforti e dei lieviti responsabili delle caratteristiche del formaggio.
Dopo 8 giorni dalla produzione le forme vengono portate nelle grotte, dove vengono forate con aghi, allo stesso modo del Gorgonzola. A differenza di quest'ultimo, dove le muffe vengono introdotte nella pasta dall'uomo, nel Roquefort l'aria delle grotte, ricca di spore, penetra nei fori delle forme e così la muffa si riproduce all'interno della pasta delle forme. Dopo 4 setttimane, le forme sono avvolte con la carta stagnola, per isolarle dall'aria e favorire la formazione delle muffe.
Il Roquefort è prodotto in versione artisanal e industriel.
Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.
Acquistare alimenti di qualità su Internet, oggi, è diventata una vera e propria consuetudine affermata.
Affinché i prodotti alimentari arrivino fino in tavola in condizioni ottimali è necessario un complesso sistema logistico.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?