Il formaggio Flor de Guîa è uno dei 3 formaggi a denominazione DOP delle Isole Canarie spagnole, per la precisione viene prodotto nell'isola Gran Canaria nei comuni di Santa Maria de Guîa, Moya e Galdar.
In passato era un formaggio prodotto solo dalle donne in maniera casalinga, oggi il Flor de Guîa viene ottenuto ancora in maniera artigianale da piccoli caseifici.
Il nome deriva sia dalla zona sia dal fatto che per la coagulazione del latte viene aggiunto caglio vegetale ottenuto dal fiore (la flor in spagnolo) di cardo di cui l'isola di Gran Canaria è ricca.
Il Flor de Guîa è un formaggio molto raro, praticamente impossibile da trovare in Italia e vale la pena assaggiarlo se si programma una vacanza nelle isole Canarie.
È un formaggio molto grande, ottenuto con 3 tipi di latte diversi (ovino, caprino e vaccino), che quando è giovane somiglia ad un brie, con una crosta fiorita e un interno cremoso.
Il Flor de Guîa ha ottenuto la DOP nel 2008.
Per produrre il queso Flor de Guîa, come da disciplinare, occorre usare almeno un 60% di latte ovino, mentre il restante 40% può essere caprino o vaccino, in realtà la quasi totalità dei produttori canari usa solo latte ovino.
Il caglio vegetale viene ottenuto dai fiori di cardo delle due varietà locali: Cynara cardunculus var. Ferocísima e Cynara scolymus; a seconda di quanta percentuale di fiori viene utilizzata si distinguono 3 tipologie di formaggio:
A seconda del periodo di maturazione si ha un'altra distinzione tra:
I formaggi vengono commercializzati con impresso sulla superficie il logo o il disegno che caratterizza ogni caseificio.
Il queso Flor de Guîa si presenta di forma cilindrica e bassa, con uno scalzo di circa 4-8 cm, un diametro di 20-30 cm e un peso variabile tra 2 e 5 kg.
Ha una pasta cremosa e grassa, densa e untuosa che si scioglie in bocca, ma che si fa via via più compatta e soda man mano che aumenta la stagionatura.
Il sapore è molto aromatico, con le tipiche note erbacee ed amarognole date dal cardo.
Si abbina bene a bianchi fruttati, alle gelatine di frutta e in particolar modo alla frutta esotica.
Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.
Acquistare alimenti di qualità su Internet, oggi, è diventata una vera e propria consuetudine affermata.
Affinché i prodotti alimentari arrivino fino in tavola in condizioni ottimali è necessario un complesso sistema logistico.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?