Il formaggio Arzúa-Ulloa è uno dei formaggi più comuni e diffusi in Galizia, la regione spagnola situata a nord-ovest, sopra il Portogallo, anche se al di fuori di questa regione non è molto conosicuto.
L'Arzúa-Ulloa è un formaggio di latte vaccino prodotto nella zona omonima, Arzúa-Ulloa, in provincia di Lugo, Pontevedra e La Coruna. La zona di produzione comprende 24 comuni ubicati sulle sponde del fiume Ulla.
Arzúa-Ulloa ha ottenuto la DOP nel 1993 ed è stato inserito nell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali spagnoli nel 1996.
Nella città di Arzúa si celebra fin dal 1975 la Festa do Queixo la prima domenica di marzo.
L'Arzúa-Ulloa viene ottenuto da latte vaccino delle razze bovine locali: la Rubia Gallega, la Alpina e la Frisona.
Il latte viene lavorato sia crudo sia pastorizzato e le caratteristiche del formaggio cambiano a seconda della tipologia, ve ne sono 3 differenti:
Il formaggio Arzúa-Ulloa ha un gusto dolce e latteo quando è giovane, con una spiccata nota di acidità, ricorda lo yogurt e il burro, invece nella sua versione stagionata ha un sapore più intenso, leggermente piccante con note di vaniglia e frutta secca.
Avendo una consistenza molto morbida può anche essere spalmato su fette di pane tostato.
Sotto la certificazione Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale IGP ricadono tre razze bovine italiane dal manto bianco: la Chianina, la Marchigiana e la Romagnola.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
L'arca del gusto di slow food: come l'associazione tutela i presidi territoriali.
Gli hamburger confezionati non sono in realtà così convenienti e hanno un sapore che si allontana molto da quello della carne fresca.
Salumi: guida ad una scelta di qualità di questo vastissimo settore.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?