Il Buxton Blue o Buxtonblue (viene scritto anche tutto attaccato) è un formaggio inglese erborinato, molto simile al più famoso Stilton, dal quale si differenzia principalmente per la zona di produzione (la zona di Buxton è proprio al centro del Regno Unito, mentre quella dello Stilton è poco più a nord di Londra) e per il colore (le venature blu del Buxton sembrano virare sul rossiccio, mentre quelle dello Stilton tendono al verde).
La produzione del Buxton, inoltre, è più moderna, più recente, non ha alle spalle la tradizione dello Stilton, e mira ad ottenere un formaggio morbido e cremoso, accattivante esteticamente e di facile consumo. Non a caso viene prodotto dalla Dairy Crest, la più grande azienda casearia inglese con le sue 65 tonnellate di formaggi prodotti annualmente.
La maggior parte del latte usato deve provenire dagli allevamenti della zona delimitata dal disciplinare, ossia il Derbyshire. E' composto da solo latte vaccino.
Secondo il disciplinare sono ammessi coloranti chimici da addizionare al latte per donare al formaggio un colore rossiccio molto accattivante: E160(b) o Annatto. Se a questo aggiungiamo il fatto che, sempre secondo il disciplinare, la produzione deve rispettare i metodi standard della Dairy Crest e che il cheesgrader, ossia il responsabile della supervisione alle varie fasi di produzione del formaggio, pur sempre un dipendente dell'azienda e non un ente di controllo esterno, è l'unica figura che può stabilire quando un Buxton blue va accettato oppure rifiutato, possiamo facilmente dedurre la mediocre qualità di questo formaggio, anche se insignito della denominazione DOP.
Il Buxtonblue si presenta in forme cilindriche molto grandi, che raggiungono anche gli 8 kg di peso.
Ha pasta dura ma friabile, il colore della pasta è giallo ma può diventare anche arancione (in base ai coloranti), le venature sono irregolari e color blu o ruggine. Ha un gusto delicato, dolciastro ma acidulo al tempo stesso.
In Inghilterra viene di solito mangiato alla fine del pasto come dolce, abbinato ad un bicchiere di Porto o di Sherry o di un liquore al chili.
Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.
Acquistare alimenti di qualità su Internet, oggi, è diventata una vera e propria consuetudine affermata.
Affinché i prodotti alimentari arrivino fino in tavola in condizioni ottimali è necessario un complesso sistema logistico.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?