Il Beacon Fell è un formaggio inglese di latte vaccino, a pasta dura o semi-molle in base alla stagionatura, che viene prodotto nella zona del Lancashire, nella regione Fylde a nord dell'Inghilterra.
La produzione del Beacon Fell viene effettuata da più di due secoli secondo la ricetta tradizionale, tanto da avere ottenuto la denominazione PDO (Protected denomination of Origin, l'analogo del DOP europeo) nel 1992 con il nome di Beacon Fell Traditional Lancashire Cheese DOP.
Viene commercializzato in forme cilindriche con facce piane e scalzo dritto.
Esistono 3 differenti varietà di Beacon Fell:
Il latte deve provenire dagli allevamenti della zona delimitata dal disciplinare (Lancashire, Preston e Blackpool attorno al fiume Ribble) che è un territorio di roccia arenaria, caratterizzato da un clima temperato ed abbondanti precipitazioni che garantiscono dei pascoli fiorenti.
Il latte vaccino, accumulato per 2 o 3 giorni, viene inoculato con fermenti lattici e addizionato di caglio.
Dopo la rottura, la cagliata viene estratta e travasata in contenitori per la pressatura, successivamente viene sminuzzata, rimescolata e salata.
Le forme vengono avvolte con panni di tela, pressate ulteriormente per altri 2 giorni e posti a maturare per minimo 1 mese.
Il formaggio del Lancashire è ddecisamente grasso, burroso, quando è giovane è ideale per cucinare, per esempio per preparare toast, verdure gratinate o torte salate.
Interessante questa ricetta di un risotto con asparagi e Beacon Fell.
Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.
Acquistare alimenti di qualità su Internet, oggi, è diventata una vera e propria consuetudine affermata.
Affinché i prodotti alimentari arrivino fino in tavola in condizioni ottimali è necessario un complesso sistema logistico.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?