La dieta da 1400 calorie è un po' più abbondante di quella da 1200, che come abbiamo visto è la più ipocalorica salutisticamente accettabile, oltre della quale è meglio non spingersi, con la restrizione calorica.
Un piano alimentare da 1400 kcal è indicato per le persone di sesso femminile di altezza intorno a 165 cm, che praticano un lavoro sedentario ma praticano una attività sportiva continuativa e sufficientemente intensa; oppure per persone di sesso maschile, sedentarie, che hanno superato i 40 anni e alte meno di 170 cm (a questi consigliamo comunque l'attività fisica e una dieta da 1600 kcal)!
Un piano alimentare da 1400 Calorie non consente di concedersi molti stravizi, ma comunque è già più gestibile rispetto a quello da 1200. Nelle giornate tipo si può mangiare a sazietà senza problemi, cucinando Sì si può veramente godere del piacere di mangiare evitando di esagerare, evitando solamente le assunzioni di cibo "extra" come il vino e l'alcol in genere, i dolci ipercalorici, ecc.
La giornata tipo da 1400 Calorie potrebbe essere così ripartita:
La colazione dovrebbe essere composta da alimenti sazianti, che consentano di arrivare fino a pranzo senza mangiare nulla. In linea di massima, se siete abituati a mangiare poco a colazione potete mangiare quello che volete, l'importante è non scendere mai sotto le 250 kcal, se invece siete soliti fare una colazione abbondante, dovete orientarvi su alimenti molto sazianti. La colazione dovrebbe essere sbilanciata a favore dei carboidrati, per far partire il metabolismo nella fase della giornata in cui i carboidrati sono meglio tollerati e non scatenanano il meccanismo perverso dell'insulina.
Il pranzo potrebbe essere composto da:
Gli alimenti da 50, 100 e 150 kcal li potete trovare nelle tabelle nutrizionali del sito (funzione Database Alimenti) oppure fate riferimento alle tabelle nutrizionali dei vari alimenti. Non andate a caso: se non conoscete le calorie di un alimento, non inseritelo nel piano alimentare. Un primo piatto Sì non consente di saziarsi fino a sera, quindi è bene prevedere l'assunzione di uno spuntino da 50-100 kcal a metà pomeriggio, per non arrivare a cena con troppa fame.
Un frutto, un pacchetto di Pavesini, un uovo sodo, 30 g di grana, sono tutte scelte da 100 kcal.
La cena da 600 kcal consente di mangiare:
L'idea è sempre quella di saziarsi con un piatto Sì per giocarsi le altre 150 - 300 kcal con un alimento che soddisfa la voglia di buono, in modo tale da "addolcire" la dieta (80 g di gelato da 200 Calorie per 100 g, per esempio...) Lo spuntino può essere trasferito a metà mattina a seconda dell'intervallo di tempo tra i due pasti, e può anche essere omesso se questo non crea problemi di eccessiva fame, ci si potrà concedere 100 Calorie in più a pranzo o a cena, anche se conviene farlo, altrimenti si rischia comunque di far passare troppe ore tra un pasto e l'altro.
Valgono gli stessi principi della dieta da 1200 kcal, con la differenza che questa volta possiamo permetterci qualcosa di più durante il giorno. Questa potrebbe essere una giornata tipo:
Valgono le stesse cose dette per quanto riguarda la dieta da 1200 kcal, a cena non bisogna esagerare perché 1000 kcal non sono tante, ma potete comunque mangiare senza dare spiegazioni riguardo al fatto che "siete a dieta", non se ne accorgerà nessuno...
La dieta per la ritenzione idrica: come influiscono l'acqua e il sale sull'organismo.
Le calorie degli alimenti cotti e crudi: cambiano o rimangono sempre invariate?
La ripartizione dei macronutrienti: quali sono le percentuali corrette di grassi, proteine e carboidrati da assumere.
Alimentazione e sport: come può uno sportivo gestire la sua dieta in maniera ottimale?
La dieta per ingrassare (aumentare di peso): scopriamo chi ne ha bisogno e come effettuarla.
Le calorie dei legumi e il calcolo semplificato delle calorie. I legumi sono alimenti ipocalorici con circa 90-100 kcal/hg.
La dieta per la depurazione del fegato è basata principalmente sull'eliminazione dei cibi che intossicano il fegato.
L'importanza della dieta, i cibi da evitare e quelli da preferire in caso di diarrea.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Il nutrizionista e il biologo della nutrizione
Torta light alla ricotta e pere
Gnocchi alla romana
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?