Pizzoccheri ai cavolfiori ed acciughe

Pizzoccheri ai cavolfiori ed acciughe

 

Ingredienti per 2 porzioni

Farina di frumento 30 g
Grano saraceno 90 g
Burro 20 g
Acciughe sott'olio 30 g
Grana o parmigiano 30 g
Cavolfiore 60 g
Cipolle 250 g
Taleggio 40 g
sale, pepe  

 

Preparazione

Passo 1   Passo 2   Passo 3

Fare bollire in acqua salata il cavolfiore tagliato a piccoli pezzetti.

Passo 4   Passo 10  Passo 11

Impastare le 2 farine con acqua quanto basta fino a creare un composto liscio e non umido. Stendere con un matterello per creare i pizzoccheri, tagliando a strisce di 1 cm di larghezza e 8 cm circa di lunghezza.

Passo 4   Passo 10   Passo 10

Passo 5   Passo 6    Passo 11

Soffriggere la cipolla per circa 15 minuti in pentola antiaderente con metà del burro e le acciughe, dopo cinque minuti aggiungere un bicchiere d'acqua e lasciar asciugare con la cottura. Tenere quindi in caldo nella padella.

Passo 11   Passo 10    Passo 10

Dopo 15 minuti bollire la pasta per 5 minuti nell'acqua di cotture delle verdure, nel frattempo aggiungere il burro rimanente alla padella con le cipolle, tenere la fiamma bassa e grattugiarvi i formaggi sopra, amalgamando lentamente per farli sciogliere. Scolare la pasta e versarla nella padella con la cipolla, continuare a fuoco lento la cottura per un paio di minuti, amalgamando dolcemente tutti gli ingredienti. Servire a piacere con pepe macinato al momento.

Passo 10   Passo 10    Passo 10

 

Passo 10   Passo 14

Informazioni nutrizionali per porzione

 

 

Energia 477 KCal - 1994 KJoule  
Proteine 24 gr - 19%
Carboidrati 49 gr - 40%
Grassi 22 gr - 40%
di cui  
saturi 11.9 gr
monoinsaturi 6.0 gr
polinsaturi 1.8 gr
Fibre 5 gr
Colesterolo 74 mg
Sodio 299 mg

Note

Ha circa 130 kcal/hg. Il peso di tutti gli ingredienti fa riferimento alla parte commestibile al netto degli scarti. Per dare ancor maggior carattere al piatto, è possibile aggiungere del peperoncino a piacere, che si intona perfettamente con l'acciuga.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.