L'obesità è una delle cosiddette 'malattie del benessere', il suo sviluppo incontrollato inizia quando il tenore di vita medio consente a tutti di disporre di una quantità di cibo sovrabbondante.
Questo fenomeno avviene in tutte le società che raggiungono il benessere: è successo con i nordamericani, con gli europei, e sta succedendo ora con i paesi dell'est.
Gli indiani Pima, una tribù di pellerossa sopravvissuta agli americani, sono diventati tutti obesi e diabetici una volta confinati in una riserva e 'costretti' a uno stile di vita occidentale.
Le cause ambientali, dovute agli stimoli che ci giungono dall'esterno, agiscono su due fronti in modo sinergico e molto potente: da un lato abbiamo una offerta di cibi ipercalorici costante e martellante, dall'altra la necessità di mangiare sempre meno poiché il consumo calorico quotidiano diminuisce in modo inesorabile.
Per millenni la preoccupazione principale dell'uomo è stata quella di procurarsi il cibo per sopravvivere.
Il nostro organismo si è evoluto per cercare il cibo con grande fatica e a prezzo di grandi pericoli, non per rifiutarlo quando è offerto in grande abbondanza.
A differenza degli altri animali, che non sono in grado di controllare l'assunzione di cibo e di fronte ad una offerta illimitata mangiano fino a morire, l'uomo è in grado di 'dire basta', ma è comunque un atto forzato, che va contro la sua natura.
Mangiare è un piacere della vita e l'industria alimentare è un grande business. L'offerta di cibo è onnipresente ovunque ci troviamo e in ogni istante della giornata. Dove non c'è il cibo ci sono i messaggi pubblicitari in TV, sui giornali, nelle strade.
Davanti a queste continue tentazioni, è difficile resistere: non tutti hanno la forza di farlo e quindi è naturale che la metà della popolazione sia sovrappeso o obesa, è una caratteristica intrinseca delle società industrializzate.
Un altra caratteristica delle società industrializzate è la progressiva ed inesorabile diminuzione dell'attività fisica.
Con l'abbandono dei lavori faticosi, l'avvento dell'automobile, degli ascensori, dell'automazione nell'industria, ci muoviamo sempre meno. E siamo sempre più pigri: quanti prendono la macchina per evitare una passeggiata di 15 minuti, o prendono l'ascensore per evitare due rampe di scale?
Purtroppo siamo arrivati al punto che la maggior parte di coloro che non svolgono una attività fisica regolare e sufficientemente intensa, ed hanno superato i 35 anni di età (subendo il primo brusco calo del metabolismo), sono costretti ad un regime alimentare molto restrittivo se vogliono mantenere il peso forma.
In questa situazione, pochi sedentari riescono ad evitare sovrappeso ed obesità.
Salute oculare: come prendersi cura dei propri occhi
Alcune sostanze contenute nei cibi, ma assumibili anche sottoforma di integratori, possono ritardare l'insorgenza di alcune patologie dell'occhio legate all'età.
Come integrare la dieta quotidiana per il benessere di pelle e capelli: omega 3 e altri integratori.
Chaga è un fungo al quale vengono riconosciute proprietà terapeutiche contro alcune patologie, in realtà tutte da dimostrare. E non mancano le controindicazioni.
Il CBD (cannabidiolo) è un cannabinoide che si trova nella cannabis light: scopriamone pregi e difetti.
Gli integratori proposti contro le patologie tiroidee sono molti ma nella maggior parte dei casi sono necessarie delle prove a supporto della loro efficacia.
La lattoferrina è usata come integratore per diversi scopi, molti dei quali non hanno ancora una solida conferma scientifica.
La mucosite perimplantare viene definita come un processo infiammatorio reversibile nei tessuti molli che circondano la zona in cui è installato un impianto dentale.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Obesità in Italia: un problema reale?
Obesità negli USA: quali le cause e quali le soluzioni?
Cause psicologiche dell'obesità
Cause sociali e risorse sanitarie contro l'obesità
Chi è obeso? Incidenza dell'obesità in italia e nel mondo
Cosa ostacola la cura dell'obesità
Educazione cognitiva e del comportamento nell'obesità - Autostima
Educazione nutrizionale contro l'obesità
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?