In questa pagina trovi tutti gli indici e le tabelle utilizzati nel campo dell'alimentazione e delle diete.
Il carico glicemico è un indice che è stato introdotto per sopperire ad alcuni difetti dell'indice glicemico, che come abbiamo visto ha dei notevoli limiti che lo rendono abbastanza inutile, come indice da tenere sotto controllo in un'alimentazione sana. Il problema maggiore dell'indice glicemico riguarda il fatto che esso non tiene...
La densità calorica dei cibi è una grandezza che esprime la quantità di calorie (o meglio chilocalorie, il cui simbolo è kcal) per unità di peso degli alimenti.Può anche essere espressa in kJoule (corrispondente a 4,18 kcal circa), l'unità di misura utilizzata dal SI (Sistema Internazionale) universalmente utilizzata in ambito tecnico, ma molto meno...
L'Indice di Massa Corporea (IMC) o Body Mass Index (BMI) è un indice dello stato corporeo in termini antropometrici che correla l'altezza con il peso del soggetto. Si tratta di un indice che serve ad inquadrare il soggetto in un'area di peso che può essere normale - sovrappeso - obesità di medio grado - obesità di alto grado. ...
L'indice insulinico misura l'effetto di un alimento sui livelli di insulina, cioè sull'insulinemia. Un alimento ad alto indice insulimico è in grado di aumentare la concentrazione di insulina nel sangue in modo maggiore rispetto ad un alimento a basso indice insulinico. Gli studi sull'indice insulinico sono ancora molto pochi: il numero ...
L'indice glicemico di un alimento rappresenta la velocità con cui aumenta la glicemia in seguito all'assunzione di quell'alimento. La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, è un esame del sangue di routine e può essere comodamente misurata a casa con appositi misuratori. L'indice è espresso in termini ...
In questo articolo verrà descritta l'etichetta nutrizionale in vigore negli Stati Uniti, progettata con l'intento di dare a tutti la possibilità di nutrirsi in modo sano, e quindi di risolvere gli enormi problemi di salute legati alle pessime abitudini alimentari degli americani. Questo sistema è un valido strumento per chiunque ...
Spesso capita di leggere ricette nelle quali gli ingredienti sono espressi in tazze, cucchiai e cucchiaini. Se è vero che queste unità di misura sono più pratiche dei grammi, poichè non occorre possedere una bilancia e pesare ogni alimento, è altrettanto vero che si possono facilmente sbagliare le dosi: esistono molti ...
Il vezzena, un altro formaggio di malga trentino in corsa per la DOP.
Senape e mostarda: due prodotti che vengono preparati con la farina di senape, che gli conferisce la classica piccantezza.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?