Zerodiet è un metodo di dimagrimento divenuto piuttosto famoso grazie alle comparsate televisive a Porta a Porta di Bruno Vespa, a Uno Mattina, e pomeriggio 5 da Barbara d'Urso dove ho avuto il piacere di incontrare di persona i promotori di questo metodo, che non è una vera e propria dieta, ma che di fatto è promosso come metodo di dimagrimento.
Zerodiet fuziona tramite magneti che vengono applicati ad un orecchio, secondo i promotori di questo metodo, tali magneti ridurrebbero l'appetito consentento di dimagrire in modo semplice e naturale, senza dover seguire un programma alimentare ma semplicemente a seguito della riduzione dell'appetito. Il metodo si baserebbe sugli stessi principi dell'agopuntura.
Il magnete costa poco meno di 50 euro, ed è abbinato anche a spray e creme (purtroppo l'antitrust su questi prodotti può ben poco, anche se riteniamo che siano bufale altrettanto grosse), che promettono un dimagrimento localizzato nelle zone in cui vengono applicate (ma se il magnete funziona, perché aver bisogno anche delle creme?).
Ho incontrato personalmente i rappresentanti dell'azienda che vende il magnete auricolare da Barbara d'Urso a Pomeriggio 5, nel 2011. E ho constatato con stupore che uno di loro era in forte sovrappeso! Ma dico, con che faccia si può proporre un metodo di dimagrimento se questo non funziona nemmeno su chi lo propone? Non mi resta che dire... Se credete che un magnete possa farvi dimagrire, mi dispiace ma siete senza speranza!
Sulla questione era intervenuta l'antitrust, che ha condannato l'azienda Starbene, che commercializza Zerodiet, a pagare una multa di 20mila euro per pubblicità ingannevole. L'antitrust ha affermato che la documentazione scientifica fornita per supportare il messaggio promozionale di Zerodiet è molto approssimativa e i risultati molto sospetti. L'azienda ha fatto ricorso al TAR che le ha dato ragione nel mese di Luglio del 2012, annullando la sentenza di censura.
Rimane il mio personale giudizio negativo sul prodotto. E mi chiedo anche quale sia il criterio di Vespa per selezionare i partecipanti a Porta a porta. Povero prof. Calabrese, mi fa pena per il fatto di dover ogni volta scontrarsi con luminari del calibro di Lemme o dei promotori di Zerodiet...
Il baobab è una pianta i cui frutti possono essere commercializzati anche in Europa come novel food.
Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.
Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.
Il latte di cammella è un prodotto tipico delle popolazioni nomade desertiche, hanno molti limiti nell’organizzazione della filiera.
I frutti esotici sono coltivati anche in Italia in seguito ai cambiamenti climatici che hanno reso il nostro clima idoneo alla loro crescita.
Colorata, dalle forme strane e con un gusto molto gradito, la frutta esotica esiste di moltissime tipologie, alcune delle quali crescono anche in Italia.
Lo skyr è un formaggio fresco molto simile, però, allo yogurt. Si abbina a tante ricette diverse e ha degli ottimi valori nutrizionali.
Il gomasio è un sostituito del sale formato da sesamo e sale integrale. Tipico della cucina giapponese, viene usato anche per ricette di altro genere.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Le diete monocibo: dieta del riso, del panino, della pasta...
Le francesi non ingrassano di Mireille Giuliano
Migliori diete del 2020: la classifica americana
Naturhouse - Dieta per dimagrire
Paleodieta o dieta paleolitica
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?