La salsola soda, nome scientifico degli agretti, chiamati anche barba del frate o senape dei frati o roscani a seconda delle regioni, è un arbusto tipico delle zone costiere mediterranee appartenente alla famiglia delle Chenopidacee.
La pianta è alta circa 70 cm, ha un fusto legnoso e varie ramificazioni che danno vita alle foglie commestibili, gli agretti appunto, riunite in cespuglietti, molto sottili, quasi tubolari come l'erba cipollina, di colore verde scuro e lunghe fino a 30 cm.
La raccolta degli agretti avviene in primavera, prima che la pianta fiorisca, in un periodo di tempo molto limitato; sul mercato, infatti, la barba del frate rimane circa un mese tra aprile e maggio.
Essendo molto delicata, una volta acquistata va conservata in frigorifero in sacchetti di carta e consumata entro 3 giorni.
Gli agretti sono ipocalorici, rinfrescanti, depurativi e tonici, ottimi per qualsiasi dieta, anche se durante l'arco dell'anno sono poco presenti.
Normalmente si lessano e si consumano come contorno magari conditi con aglio e peperoncino o con capperi e acciughe.
Alcune aziende producono cioccolato adatto ai vegani, quindi con bevande vegetali, margarine e altre materie prime per la cui produzione si parte esclusivamente da vegetali.
I prodotti dietetici: regolamentati da un decreto legge del 1992 sono però un'illusione.
Il whiskey lega la propria presenza nel mondo contemporaneo non solo al proprio gusto ma anche alla mistica che gli aleggia intorno.
L'allevamento dei polli a terra o all'aperto presenta notevoli differenze, sia per quanto riguarda le modalità, sia per la salubrità degli alimenti prodotti.
Le meduse in cucina: una novità per noi Occidentali, entrate a far parte dell'elenco dei "novel foods", ma una tradizione in Asia.
Il fitoplancton marino: l'alimento del futuro, il cibo che più sta destando curiosità tra i grandi chef.
La dieta per le gengive infiammate consiste in cibi e nutrienti che possono prevenire e rallentare l'infiammazione, bisogna inoltre evitare alcuni alimenti.
Caffè espresso: la preparazione del classico caffè italiano con la macchina da caffè espresso
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Aglio nero fermentato: origine, proprietà, ricette
Asparagi bianchi - Asparago bianco
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?