La leccia (lichia amia) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia delle Carangidae.
Ha un corpo allungato, ovaliforme e appiattito, tanto che visto lateralmente sembra molto più grande.
Il suo muso è appuntito con una bocca ampia ed occhi piccoli.
La sua caratteristica più peculiare è la pinna caudale biforcuta come a formare una V orizzontale.
La leccia ha una colorazione grigio-azzurra sul dorso, argentea sui fianchi e sul ventre e le pinne sono scure.
La sua lunghezza varia dai 40 cm ai 2 metri, ed il suo peso arriva ad un massimo di 30 Kg.
È un ottimo nuotatore e si ciba di sardine ed alici.
La leccia è presente in tutto il mar Mediterraneo e nell'Atlantico orientale fino alle coste africane. Vive in profondità in branchi molto numerosi e si avvicina alle coste in primavera per riprodursi, momento ideale per catturarla.
La leccia viene catturata professionalmente con reti a strascico e reti da traina e dai pescatori sportivi con la tecnica dello spinning, ma la sua cattura è tutt'altro che facile, perché è un pesce molto furbo e diffidente e sa rifiutare un'esca non perfettamente confezionata.
La leccia è più facilmente reperibile in primavera-estate sul bancone del pesce, ma dato che viene commercializzata anche congelata, affumicata ed essiccata si può trovare tutto l'anno. Le sue carni sono molto apprezzate, hanno un sapore delicato molto simile a quello della ricciola.
Si adatta bene ai ragù di pesce, a cotture al forno o al cartoccio, accompagnata da patate.
Il vezzena, un altro formaggio di malga trentino in corsa per la DOP.
Senape e mostarda: due prodotti che vengono preparati con la farina di senape, che gli conferisce la classica piccantezza.
Quali sono i segreti che rendono un olio extravergine d'oliva un’eccellenza? La provenienza, le materie prime, il rigore alla base del processo di produzione.
Gli asparagi, una verdura originaria della Mesopotamia appartenente al genere delle Liliacee.
Dimagrire non è sempre un processo facile, per questo a volte è necessario l’aiuto di qualcuno esperto in materia, come un dietologo online.
Filetti di merluzzo in padella: un piatto classico ma intrigante che può essere preparato in pochissimo tempo anche da chi ha poca dimestichezza con i fornelli.
Come scegliere la pasta migliore valutando anche la sostenibilità ambientale.
L'alimentazione è un fattore chiave per dimagrire, restare in forma o non prendere peso.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?