Le taccole sono una varietà di piselli, scientificamente chiamata macrocarpon, ma detta in gergo "piselli mangiatutto", perchè si mangiano intere, senza sgranarle, in quanto i loro semi all'interno del baccello rimangono in uno stato embrionale.
Le taccole si puliscono come i fagiolini, togliendo solo le estremità. Hanno una forma allungata e appiattita di circa 15 cm di lunghezza e sono di un colore verde brillante.
In Italia crescono prevalentemente nelle regioni del Centro durante la stagione primaverile-estiva.
In commercio si trovano o fresche o in scatola.
Data l'elevata quantità di fibre contenuta nel loro baccello, le taccole rappresentano un rimedio naturale efficace per chi ha problemi di intestino pigro. Inoltre le taccole contengono molte vitamine e proteine, tanto da poter essere mangiate anche come piatto unico in abbinamento ai cereali, anche se in realtà le taccole non contengono tante proteine (e nemmeno tante calorie!) come altri legumi (fagioli, ceci, lenticchie, ecc).
Le taccole si prestano a svariate preparazioni. Di solito vengono lessate e consumate come contorno in insalata, ma anche saltate in padella con aglio e pomodoro o con burro e parmigiano, oppure in una frittata.
Il cassis o il ribes nero, lo sciroppo di cassis per preparare il kir, l'aperitivo tipico francese.
Il pesce rossetto (Aphia minuta): le caratteristiche, la pesca, gli usi in cucina e le differenze con i bianchetti e il pesce ghiaccio.
Il sistema immunitario è un vero e proprio apparato difensivo che protegge il nostro organismo dagli attacchi di diverse sostanze estranee.
I datteri di mare sono molluschi simili alle cozze di cui la pesca in Italia è vietata dal 1998.
I tagli di carne più tenera: la tenerezza delle carni bovine secondo uno studio scientifico che valuta la qualità dei vari muscoli dei bovini.
Fico d'India, tipico del Meridione, è il frutto di una particolare tipologia di cactus.
I pesticidi nella frutta e verdura sono stati riscontrati a livelli inferiori ai limiti di legge, ma alcuni accorgimenti possono ridurne la presenza nella dieta.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Pasta di legumi: utile solo per la celiachia
Piselli e taccole - Piselli mangiatutto
Latte di soia, carne di soia, miso, tempeh, Salsa di soia, tofu
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?