Il termine crema di latte è un sinonimo di panna, il grasso del latte.
Ti rimandiamo quindi all'articolo specifico.
Con il termine crema di latte si indicano, però, anche una serie di dolci e budini prodotti con il latte o con la panna, addensati in vari modi, per esempio con la maizena o la farina.
I fichi non hanno 50 kcal/hg come riportato in molti siti: ne hanno molte di più, e per questo non possono essere consumati in grande quantità.
I fichi e il fico, le varietà, la stagionalità, i fichi secchi, canditi o caramellati.
Recentemente si è sentito molto parlare delle proprietà nutraceutiche dell’olio di oliva: scopriamo cosa significa e dove trovare l'olio nutraceutico.
Il gelato è un dolce e come tale di sicuro non può essere considerato un alleato della linea... Ma fa davvero ingrassare?
Un quadro completo delle leggi e delle implicazioni sui regolamenti nazionali in materia di uso alimentare della canapa.
Scopriamo quanti albumi (o chiare d'uovo) si possono mangiare al giorno... Il problema non è tanto negli albumi ma in cosa ci abbiniamo!
Il fenomeno del freezer burn: avviene quando i cibi congelati, confezionati in modo non appropriato, perdono umidità in superficie.
I fagiolini crudi contengono fasina, una sostanza tossica che viene neutralizzata con la cottura. Scopriamo come evitare i rischi.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Burro a ridotto contenuto di colesterolo: un prodotto inutile!
Burro light o a ridotto contenuto calorico: lasciamo perdere!
Burro normale e burro chiarificato o concentrato
Fage Trublend: l'unico yogurt davvero senza zuccheri aggiunti
Figliata (mozzarella): origine e valori nutrizionali
Fromage blanc: l'interessante ma raro formaggio
Latte A2: vantaggi reali e presunti del latte alla moda
Latte arricchito di calcio e vitamina D: un prodotto inutile?
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?