Secondo le norme ISO 9000, la qualità è "l''insieme delle caratteristiche di un prodotto o di un servizio che conferiscono ad esso la capacità di soddisfare esigenze espresse o implicite".
La qualità, dunque, non è un termine assoluto di paragone, ma è relativo alle esigenze e ai bisogni dei fruitori dei beni a cui essa si riferisce, ovvero a noi consumatori.
A nostro parere la qualità deve essere un attributo in grado di orientarci verso alimenti che soddisfino il gusto e ci mantengano in salute, ovvero che ci consentano di ottenere il massimo da ciò che il cibo può darci.
In quest'ottica, ecco quali sono le più importanti qualità che deve possedere un alimento.
La sicurezza è la qualità che ci garantisce l'assenza di sostanze pericolose per la salute nei cibi, ed è ovviamente la più importante e la più sentita da parte della popolazione. Proprio grazie alla grande attenzione dell'opinione pubblica, la sicurezza alimentare progredisce continuamente e si può affermare con certezza assoluta che il cibo di oggi è più sicuro di quello di 10, 20 o 50 anni fa.
È l'insieme delle componenti sensoriali di un prodotto, e quindi è fortemente legata al gusto. Il fatto che il gusto non sia un senso "assoluto", ma si può educare, abituare e ingannare, fa si che la qualità organolettica di un alimento non sia un attributo definito univocamente.
Sono le qualità che ci consentono di scegliere cibi che non solo soddisfino il gusto, ma che ci aiutino a impostare un regime alimentare che ci mantenga in salute, in particolare che ci consenta di raggiungere e mantenere il peso forma.
Le qualità nutrizionali degli alimenti
Il codice sconto Everli di 10€ che ti fa risparmiare sulla spesa.
I novel food sono i cibi nuovi rispetto a quelli di uso comune prima del 1997, anno di entrata in vigore della prima legge che li regolamenta.
Era per agevolare tutti coloro che viaggiavano spesso in auto che, nei primi del Novecento, nasce la Guida Michelin.
Acquistare alimenti di qualità su Internet, oggi, è diventata una vera e propria consuetudine affermata.
Affinché i prodotti alimentari arrivino fino in tavola in condizioni ottimali è necessario un complesso sistema logistico.
Il Salame Varzi DOP: un salume prodotto in una terra particolarmente vocata alla produzione di salami.
Il salame Sant'Angelo è un insaccato a base di carne di maiale prodotto nella provincia di Messina.
Il culatello di Zibello: il salume italiano più pregiato e costoso, ma vediamo i suoi punti deboli.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Agricoltura e alimentazione biologica
Come un alimento diventa DOP o IGP
I presidi Slow Food - Arca del gusto
Prodotti IGP - Indicazione Geografica Protetta
Il disciplinare di produzione degli alimenti certificati
La qualità degli alimenti a 360 gradi
Le certificazioni di qualità riconosciute dall'unione europea
Le garanzie offerte dai prodotti certificati
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?