Non è vero che i gusti sono gusti, come si potrebbe pensare. Se da un certo punto di vista è indubbio che il gusto è soggettivo è altrettanto vero che si può educare, abituare e anche ingannare. Solo abituando i nostri gusti al nostro consumo calorico è possibile ottenere il massimo dal cibo in termini di piacere e salute.
Prima di tutto, quindi, occorre capire che un alimento veramente di qualità è buono a prescindere dal suo contenuto calorico.
Se un alimento piace solo perché grasso o dolce e si considerano i cibi poco calorici come frutta e verdura una punizione, non si può sperare di avere un rapporto equilibrato con il cibo, in particolare risulterà difficile mantenere il peso forma e quindi una buona salute.
Una volta compreso questo punto, è utile fare alcune considerazioni utili per la ricerca di cibi con buone qualità organolettiche:
Per riconoscere gli ingredienti più autentici della nostra cucina sono stati messi a punto dei marchi: DOC, IGT, IGP e STG.
Dolcissima, croccante e rossa, sono queste le caratteristiche che rendono tanto desiderata e appetibile la "Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP".
Con il termine branding si fa riferimento adattività che permettono di definire un marchio, rendendo il prodotto differente da quello dei competitor.
I consigli per un'alimentazione sana: come scegliere cibi naturali senza additivi
Il latte (intero, parzialmente scremato o a lunga conservazione): guida ad una scelta di qualità.
La normativa sull’etichettatura dei salumi ha subito una modifica temporanea, prevista dalla normativa italiana fino al 31 dicembre 2021 come periodo di prova.
L’etichetta dei surgelati deve avere le stesse indicazioni valide per gli altri alimenti, con alcune informazioni specifiche valide per il pesce surgelato.
L’etichetta per gli alimenti destinati all’infanzia è diversa a seconda che si tratti di prodotti per lattanti o per la prima infanzia.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Qualità dei prodotti alimentari per categoria
La sicurezza alimentare - Sicurezza degli alimenti
Richiami Alimentari: cosa sono e come funzionano?
Le nostre battaglie per la qualità degli alimenti
Novel food: significato, esempi e normativa
Produttori di alimenti di qualità
Qualità gastronomiche e abitudine del gusto
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?