Ciambella o torta marmorizzata

Cos'è la torta marmorizzata

La torta marmorizzata, detta anche ciambella marmorizzata o ciambellone marmorizzato è un dolce classico della cucina italiana e internazionale, di solito consumato per colazione. Risulta un dolce soffice, ma al tempo stesso compatto, perfetto per essere inzuppato nel caffellatte ed è amato soprattutto dai bambini.

 

 

In inglese questo genere di torte vengono chiamate chiffon cake bicolor, proprio perchè hanno la particolarità di risultare bicolore, grazie all'uso di due tipi di impasti colorati diversamente, uno bianco e l'altro nero al cacao, che vengono aggiunti separatamente nello stampo e poi fatti amalgamare tra di loro con l'aiuto di una forchetta in un gioco di venature che ricordano quelle del marmo, appunto.

Per quanto si possa trovare facilmente in vendita sia nei panifici che nei supermercati come prodotti già confezionati, preparare un ciambellone marmorizzato è molto semplice e vale la pena provare!

Come farla senza burro, uova, latte...

Per preparare una ciambella mamorizzata non esiste una ricetta particolare, si può preparare con qualunque tipo di impasto per ciambella, l'importante è dividere l'impasto in due parti e aggiungere il cacao in polvere a una delle due. Quindi se si hanno problemi di allergie o intolleranze, basta prendere un qualunque impasto da ciambella senza burro, uova o latte e utilizzarlo per preparare la torta marmorizzata.

 

 

Una delle varianti più richieste è quella che prevede l'utilizzo di olio al posto del burro, che però a mio parere presenta più svantaggi che vantaggi, visto che si rimuove un ingrediente che dà aromi all'impasto (il burro) con un olio raffinato inodore e insapore. Consiglio quindi di farlo solo se si è allergici ai latticini, o se si è vegani!

Al posto del cacao in polvere si può utilizzare cioccolato o Nutella, tuttavia bisogna capire che l'effetto marmorizzato viene ottenuto solo se i due impasti che amalgamiamo tra loro hanno consistenze simili: non si ruscirà mai ad ottenere un effetto marmorizzato solamente con la Nutella, perché ha una consistenza troppo viscosa e densa! Bisognerà quindi creare un impasto con la Nutella al suo interno, in modo tale da ottenere la consistenza giusta per poter mescolare insieme i due impasti.

Ricetta della ciambella marmorizzata

Ciambella marmorizzata

Autore:

Tempo di preparazione:

Tempo di cottura:

Tempo totale:

Ingredienti per una ciambella di 24 cm di diametro (10-12 porzioni)

  • 200 g di burro 
  • 200 g di zucchero 
  • 200 g di uova
  • 350 g di farina 
  • 150-180 g di latte 
  • 30 g di cacao amaro in polvere
  • 12 g di lievito vanigliato

Preparazione

 

 

Separare i tuorli dagli albumi in due ciotole separate. Lavorare il burro ammorbidito a temperatura ambiente con lo zucchero con l'aiuto delle fruste elettriche, aggiungere i tuorli e il latte poco alla volta. Incorporare la farina setacciata poco alla volta. Unire anche il lievito vanigliato. 

A questo punto montare gli albumi a neve ferma e unirli al composto delicatamente continuando a mescolare con un cucchiaio di legno dal basso verso l'alto.

Versare in una ciotola metà dell'impasto e aggiungere il cacao amaro in polvere amalgamandolo bene con un cucchiaio.

Imburrare e infarinare lo stampo da ciambellone, versare alternandoli un cucchiaio dei due composti, così fino ad esaurire le due ciotole, creare con la forchetta l'effetto onda marmorizzata.

Cuocere a forno ventilato per 35 minuti a 180°C.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

326 kcal - 1363 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

2 g

Proteine

6 g - 7%

Carboidrati

41 g - 48%

Grassi

17 g - 44%

di cui

 

saturi

9.2 g

monoinsaturi

4.6 g

polinsaturi

0.8 g

Fibre

1 g

Colesterolo

97 mg

Sodio

22 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.