Farmacie online, si o no?

È sicuro comprare in una farmacia online? Si può acquistare di tutto? È conveniente? Queste sono domande importanti che tanti utenti si sono chiesti. Soprattutto ultimamente, con le condizioni sanitarie a rischio e i lockdown imposti dalla pandemia da Covid-19.

 

 

La rivoluzione digitale ha cambiato la maniera di fare acquisti e l'e-commerce è un settore che funziona sempre di più e che ha incrementato notevolmente il proprio fatturato.

È comodo scegliere un prodotto stando tranquillamente seduto nella poltrona di casa, senza prendere la macchina o dei mezzi per recarsi sul luogo, magari spesso affollato, o fare file alla cassa. E poi riceverlo nel proprio domicilio nel giro di poco tempo. Per molti questi benefici non hanno prezzo. Per altri, invece, è più conveniente vedere l'oggetto dal vivo, toccarlo, esaminarlo, senza passare da uno schermo e dalla tecnologia.

Farmacie online, un business in incremento

Questo cambiamento nel modo di commerciare ha coinvolto ultimamente differenti settori. Sono nate così anche le farmacie online, con articoli che provocano notevole partecipazione pubblica.

Ma attenzione, comperare presso farmacie online non autorizzate può essere pericoloso. La salute è un dono prezioso che bisogna salvaguardare al meglio, evitando qualsiasi tipo di pericolo, anche da chi è pronto a specularci sopra. Per questo è fondamentale stare attenti a quello che la rete offre.

Una buona soluzione per evitare il problema è affidarsi alle recensioni. Sono un strumento utile che permette di comprendere quali possono essere i punti di forza del servizio, quali negozi propongono il miglior rapporto qualità prezzo.

 

 

Cosa non possono vendere le farmacie online

Per impedire imbrogli o medicinali falsi è importante sapere che, per legge, le farmacie online possono somministrare solo alcune tipologie di farmaci, che sono:

  • OTC, ovvero i farmaci da banco, quelli utilizzati per le auto medicazioni e che si trovano in esposizione sui banchi dei farmacisti,
  • SOP, cioè quelli senza obbligo di prescrizione, che non vengono esposti sui banchi ma che vengono raccomandati dai farmacisti.

Acquistare farmaci senza ricetta è quindi assolutamente legale, al contrario, le farmacie online non possono vendere medicinali che prevedono l'obbligo di prescrizione medica.

Vantaggi delle farmacie online

 

 

Possiamo elencare gli aspetti positivi che potrebbero indurre a fare acquisti in una farmacia online, da preferire a una fisica:

  • la varietà: farmaci da banco e omeopatici, integratori, prodotti sanitari e ortopedici, per bambini e per animali, per il benessere; cosmetici e solari
  • l'alta qualità e la professionalità
  • il miglior prezzo, che si arricchisce di sconti e offerte speciali tra una vasta gamma di assortimento
  • la comodità: stop alle file per aspettare il proprio turno; perché la consegna è a domicilio, assicurata e rapida, di solito in 24 o 48 ore; e il reso spesso è gratuito
  • la fiducia: un servizio di consulenza altamente qualificato
  • la cura al cliente con risposte concrete ad ogni tipo di domanda
  • la facilità di acquisto, la semplicità e la sicurezza, con pagamento anche in contrassegno
  • la reperibilità: si può curiosare e fare shopping 7 giorni su 7, a qualsiasi ora, anche all'estero
  • la possibilità d'acquisto tra le eccellenze dell'e-commerce

Farmacia online: l'importanza della scelta

Ed è proprio tra le migliori farmacie online che è meglio optare. Un aspetto da valutare sempre con cautela, soprattutto quando si fanno determinate tipologie di acquisti. La Farmacia Loreto Gallo, è un esempio di sicurezza, in quanto è sinonimo di garanzia e di qualità. Un negozio qualificato che propone una vasta gamma di prodotti di differenti marche, acquistabili senza limiti di orario.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Il vantaggio dell'upscaling: come l'intelligenza artificiale sta migliorando l'imaging medico.

Lattulosio come prebiotico: un'analisi scientifica

Tra i vari prebiotici disponibili, il lattulosio ha suscitato un crescente interesse per le sue potenziali proprietà benefiche per la salute intestinale.

Tetralogia di Fallot

La tetralogia di Fallot è una malformazione cardiaca congenita complessa, caratterizzata da quattro difetti anatomici.

Naturopatia: l'unione di tecniche dall'efficacia non dimostrata

La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.

 

Calcio

Il calcio è un elemento fondamentale, per questo molti soggetti possono valutare l'assunzione di un integratore.

Il cuscino per gambe: come funziona e quali sono i vantaggi per la circolazione sanguigna e la postura

Per migliorare la circolazione sanguigna e la postura, il cuscino per gambe è un prodotto immancabile.

Mal di primavera: sintomi e come combatterla

Molte persone non affrontano bene il periodo di transizione dall'inverno alla primavera: scopriamo perché e come agire.

Glicemia

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.