La prostata è una ghiandola che fa parte dell'apparato genitale maschile, posta subito al di sotto della vescica e attraversata da una porzione dell'uretra. La prostata è costituita da tessuto muscolare e fibroso, ha forma piramidale, simile ad una castagna o a mezzaluna, in assenza di patologie, in caso di ipertrofia assume la forma di una ciambella. La grandezza normale della prostata è di 4 cm di diametro alla base, 3 cm verticalmente e antero-posteriormente è lunga circa 2 cm. Nei soggetti normali la prostata pesa dai 10 ai 20 g ma può aumentare di diverse volte in caso ipertrofia prostatica benigna.
Anatomicamente la prostata è formata da una zona centrale, da una di transizione (quella più coinvolta in caso di ipertrofia prostatica) e da una periferica (solitamente interessata invece da fenomeni neoplastici).
Infatti, l'ipertrofia prostatica dà sintomi urinari di ostruzione perché cresce attorno all'uretra, mentre il carcinoma, crescendo nella porzione esterna, non dà sintomi ed è quindi una patologia più insidiosa.
La prostata, dopo l'evoluzione durante la pubertà, mantiene un volume costante fino all'incirca a 40 anni quando può iniziare a dare qualche segno di ipertrofia.
La prostata è una ghiandola altamente androgeno-dipendente, cioè influenzata dai livelli di androgeni (gli ormoni sessuali maschili) nel sangue. Infatti è stato visto che i soggetti castrati prima della pubertà non vanno incontro né a iperplasia, né a tumore della prostata, dimostrando quindi il grande ruolo che ha il testosterone in queste patologie.
Per calcolosi salivare, o scialolitiasi, si intendono delle formazioni di minerali cristallizzati, simili a pietre, che si formano nelle ghiandole salivari.
I gangli, o cisti sinoviali, sono grumi non cancerogeni che si sviluppano tipicamente lungo i tendini o le articolazioni.
L'erisipela è una dermoipodermite batterica acuta, ovvero un'infezione degli strati più profondi della pelle.
L'acido D-aspartico è un integratore utilizzato per migliorare la fertilità e per aumentare la produzione di testosterone.
La crisina è un integratore che inibisce l'enzima aromatasi, è utilizzato per aumentare il livello di testosterone ma la sua efficacia non è dimostrata.
Gli omega 3 estratti dalle alghe marine vengono in genere usati per la formulazione di integratori appositi adatti anche a chi segue una dieta vegana.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Prevenire influenza e raffreddore
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?