La giardiasi è un'infezione intestinale caratterizzata da crampi addominali, gonfiori, nausea e attacchi di diarrea acquosa. L'infezione da Giardia è causata da un parassita microscopico, presente in tutto il mondo, soprattutto nelle zone con scarsa igiene e acqua non potabile. Per parassita si definisce un essere che sopravvive utilizzando le risorse di un altro essere vivente, che viene definito ospitante. I parassiti possono vivere nei ruscelli e nei laghi, ma anche nei rifornimenti idrici comunali, nelle piscine, nelle vasche idromassaggio e nei pozzi. L'infezione da Giardia può essere trasmessa attraverso il cibo e il contatto tra persone. Le infezioni da Giardia normalmente si risolvono entro poche settimane, ma a volte i problemi all'intestino persistono anche dopo che i parassiti non sono più presenti. Ci sono molti farmaci efficaci nel trattamento della giardiasi, ma la prevenzione rimane la miglior difesa.
I parassiti del genere Giardia sopravvivono nell'intestino di persone e animali, e per molto mesi anche nell'ambiente circostante come ad esempio nelle acque. I parassiti per sopravvivere formano gusci duri, chiamati cisti, che gli permettono di sopravvivere al passaggio dello stomaco e dei succhi gastrici. Una volta arrivati nell'intestino i parassiti escono dai loro gusci e attaccano le pareti intestinali. L'infezione si verifica quando si ingerisce accidentalmente una cisti parassitaria, per esempio bevendo acqua contaminata, mangiando cibo contaminato o tramite il contatto con una persona infetta:
Il parassita Giardia è molto comune, tutti possono esserne infettati, ma alcune persone sono particolarmente a rischio:
I segni e i sintomi di solito appaiono da una a tre settimane dopo l'esposizione al parassita e possono includere:
I segni e i sintomi dell'infezione da Giardia possono durare da due a sei settimane, ma in alcune persone durano più a lungo e si possono ripresentare.
Per una corretta diagnosi può essere richiesta l'analisi di un campione di feci, raccolte anche in diversi giorni. I campioni verranno poi esaminati in un laboratorio per verificare la presenza dei parassiti. I test delle feci possono anche essere usati per monitorare l'efficacia di un trattamento.
Quando i segni e i sintomi sono gravi e l'infezione persiste, i trattamenti utili per la giardiasi comprendono:
L'infezione da Giardia non è quasi mai fatale nei paesi industrializzati, ma può causare sintomi persistenti e complicazioni gravi in zone povere dove i farmaci sono difficili da trovare, soprattutto nei neonati e nei bambini. Le complicanze più comuni includono:
Non esistono farmaci o vaccini che possono prevenire l'infezione da Giardia, ma buone precauzioni possono ridurre le probabilità di infettarsi e di diffondere la malattia agli altri, per cui è importante:
Per calcolosi salivare, o scialolitiasi, si intendono delle formazioni di minerali cristallizzati, simili a pietre, che si formano nelle ghiandole salivari.
I gangli, o cisti sinoviali, sono grumi non cancerogeni che si sviluppano tipicamente lungo i tendini o le articolazioni.
L'erisipela è una dermoipodermite batterica acuta, ovvero un'infezione degli strati più profondi della pelle.
L'acido D-aspartico è un integratore utilizzato per migliorare la fertilità e per aumentare la produzione di testosterone.
La crisina è un integratore che inibisce l'enzima aromatasi, è utilizzato per aumentare il livello di testosterone ma la sua efficacia non è dimostrata.
Gli omega 3 estratti dalle alghe marine vengono in genere usati per la formulazione di integratori appositi adatti anche a chi segue una dieta vegana.
La naturopatia è una medicina che usa tecniche di altre medicine alternative e che propone un ritorno alla connessione con la natura. La sua efficacia non è però dimostrata.
La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
Flebite a gambe e braccia: quando preoccuparsi?
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?