La cottura a vapore è usata molto nella cucina asiatica.
Gli alimenti vengono cotti con il calore trasmesso dal vapore che si sprigiona da un liquido in ebollizione, come acqua, brodo, vino.
Cuocere a vapore presenta indubbi vantaggi rispetto alla bollitura (gli alimenti conservano un maggior sapore e sostanze nutritive), ma non è per niente banale e richiede una discreta dose di esperienza.
Per questo motivo è bene fare i primi esperimenti con un utensile economico, praticissimo e molto funzionale: il cestello pieghevole.
È costituito da una base metallica rigida con diametro di 15 cm circa, lungo la cui circonferenza sono imperniati degli elementi forati disposti a petalo, incastrati tra loro, che si aprono fino a raggiungere un diametro di circa 25 cm. In questo modo il cestello può essere inserito in una pentola di qualsiasi dimensione.
La base del cestello possiede tre piedini che le consentono di rimanere sollevato di qualche centimetro dal fondo della pentola, in modo tale da non venire a contatto con l'acqua in ebollizione ma solo con il vapore da essa sprigionata.
Se scoprite di essere amanti della cottura a vapore, allora potete procedere all'acquisto di cestelli forati per cuocere a vapore e, o vere e proprie vaporiere impilabili come la couscoussiera, una pentola in alluminio a due strati predisposta per preparare il couscous. Nello strato inferiore viene stufata la carne e/o verdure, il vapore prodotto dal brodo profumato cuoce (e insaporisce) il semolino (couscous) disposto nello strato superiore, forato per far penetrare il vapore.
Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.
Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.
Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.
Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.
Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?
La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.
I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.
Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.
Se sei già registrato, clicca qui per accedere ai servizi gratuiti:
Altrimenti, clicca qui per registrarti gratuitamente.
I coltelli da cucina - Scelta e manutenzione del coltello da cuoco
Come si affilano i coltelli - Affilare i coltelli
Estrattore di succo o masticatore
Il frigorifero, la temperatura e la disposizione dei cibi corrette
CORSA O PALESTRA PER DIMAGRIRE?
BRUCIA 500 kcal in 30 MINUTI? BALLE!
Qualità delle proteine
Grana Padano o Parmigiano-Reggiano?