Taglia mela

Esistono sul mercato tutta una serie di strumenti per facilitare il lavoro dello chef in cucina. Gli attrezzi per tagliare e pelare frutta e verdura sono senza dubbio quelli più gettonati, e devo dire che si trovano diavolerie di ogni genere, molte delle quali, a mio parere, sono assolutamente inutili.

 

 

Il taglia mela è uno di questi: vediamo se rientra nella categoria degli strumenti utili o di quelli di cui è meglio fare a meno.

Taglia mela e sbuccia mela

La mela è il frutto per eccellenza e di conseguenza non poteva che avere ben due diavolerie tecnologiche a sua disposizione.

Taglia mela

Il taglia mela è lo strumento che affetta le mele in 8 spicchi ed elimina il torsolo, in un colpo solo.

Si tratta di un coltello multilama montato su un telaio che consente, con un movimento dall'alto verso il basso, di eliminare il torsolo della mela e di ottenere 8 fette tutte uguali. Il vantaggio di questo strumento è quello, appunto, di ottenere 8 fette identiche (cosa non facilissima con un coltello se non si è particolarmente precisi), e con un colpo solo, cioè in modo molto veloce.

Il taglia mela può dunque essere uno strumento interessante per chi deve sbucciare tante mele, per servire molte persone, oppure per preparare torte, tarte tatin, o altre preparazioni che contengono mele in grandi quantità, tagliate e spicchi tutti uguali. Dunque se non siete ristoratori o aspiranti tali, e se non producete torte di mele su scala industriale... Lasciate il taglia mela dove si trova.

 

 

Sbuccia mele

Lo sbuccia mela (o pela mele) è un aggeggio veramente infernale, tecnologicamente molto complesso, che consente di sbucciare la mela muovendo una manovella che comanda un coltello. La mela avanza grazie a una vite e viene progressivamente pelata e tagliata dal coltello stesso. Esistono sbuccia mele con telaio in plastica, che temo non possano funzionare bene, mentre ne esistono altri in acciaio, con fissaggio a ventosa, che sicuramente funzionano.

Tuttavia, ritengo questo strumento davvero inutile a meno che non abbiate l'assoluta esigenza di tagliare una mela a spicchi elicoidali.

Pelare una mela con lo sbucciapatate o con un coltello richiede meno tempo che con lo sbuccia mela, il quale non solo è abbastanza costoso (circa 20 euro per quelli che funzionano), ma è anche molto ingombrante.

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Pasta salsiccia peperoni e funghi

Le pasta con salsiccia peperoni e funghi è un primo piatto molto gustoso e abbastanza facile da preparare. Scopriamone tutti i segreti iniziando dall'aspetto nutrizionale.

Sovracosce di pollo in umido light

Le sovracosce di pollo sono una parte del pollo molto interessante, perché non sono stoppose come il petto, non sono grasse e poco carnose come l'ala.

Pancake senza uova - Ricetta

Le pancake senza uova sono una variante dei pancake adatta per chi non può mangiare le uova, perché allergico.

Marmellata di more senza semi | Poco Zucchero | Con Fruttapec

Marmellata di more senza semi: scopri il trucco per eliminare i semi e preparare una marmellata con poco zucchero.

 

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Gli italiani in tavola, cosa mangiano davvero?

Pasta con tonno e crema di peperoni

La pasta al tonno con crema di peperoni è una delle possibili varianti della pasta al tonno.

Calamari in umido con cipolle

I calamari in umido con cipolle sono un piatto molto versatile, che può essere utilizzato come primo, secondo o come antipasto.

Hamburger alla cipolla fatti in casa

Gli hamburger di cipolla sono una variante dei classici hamburger di carne, all'interno dei quali viene aggiunta della cipolla tritata.