Insalata di tonno e fagiolini | Piatto unico

I fagiolini sono una verdura tipicamente primaverile ed estiva, che si presta benissimo per la preparazione di fresche insalate. In questo articolo vediamo come preparare un piatto unico, prerfettamente bilanciato nei macronutrienti, abbinando ai fagiolini una fonte proteica (il tonno) e una di carboidrati (il pane).

 

 

Sì o No?

La cucina Sì propone ricette sazianti e ipocaloriche, senza rinunciare al gusto e soprattutto senza rinunciare ad alcun ingrediente, lo fa ponendo esclusivamente dei limiti alla densità calorica dei piatti.

La ricetta che vi proponiamo non rispetta i vincoli della cucina Sì perché una porzione pesa poco più di 400 g ma ha 560 kcal... Tuttavia per essere "Sì" la ricetta dovrebbe avere solamente 80 kcal in meno, cosa che si ottiene facilmente limitando il pane a 80 g e dimezzando la quantità di olio, cosa che consiglio a chi è a dieta o fa fatica a mantenere il peso forma.

Se vuoi saperne di più riguardo la cucina Sì clicca quiQui invece troverai molte ricette Sì gratuite, per iniziare subito a ridurre le calorie ma non il gusto dei piatti!

 

 

La ricetta dell'insalata di tonno e fagiolini

Insalata di tonno e fagiolini

Per preparare l'insalata di tonno e fagiolini consiglio di utilizzare un tonno sott'olio di qualità, evitando il tonno al naturale che risulta essere meno gustoso e più asciutto e stopposo, tuttavia se non vi danno fastidio queste caratteristiche del tonno al naturale potete tranquillamente utilizzarlo, in questo modo ridurrete sensibilmente le calorie del piatto.

Tempo di preparazione: 

Tempo di cottura: 

 

 

Tempo totale: 

Ingredienti per 2 persone

  • 200 g di tonno sott'olio sgocciolato (2 scatolette da 160 g)
  • 200 g di fagiolini
  • 150 g di pomodorini
  • 20 g di olio extravergine di oliva
  • 50 g di cipolla rossa di Tropea (facoltativa)
  • basilico
  • sale, pepe
  • 200 g di pane per accompagnare

Preparazione

Tagliare il pane a fette e tostarlo al forno o al tostapane.

Pulire i fagiolini e lessarli in acqua bollente, salata, per 10-15 minuti, finché non saranno pronti, raffreddarli immediatamente sotto l'acqua corrente, scolarli bene quindi farli asciugare all'aria per qualche minuto.

Lavare i pomodorini e tagliarli in due parti. Tritare finemente la cipolla e il basilico.

Scolare il tonno e metterlo in una ciotola, spezzettarlo con una forchetta, unire i fagiolini, i pomodori, la cipolla, due cucchiai di olio, il basilico, pepare e mescolare bene, assaggiare e regolare di sale se occorre.

Informazioni nutrizionali per porzione

 

Energia

531 kcal - 2220 KJoule

 

Proteine ad alto VB 

19 g

Proteine

28 g - 21%

Carboidrati

68 g - 50%

Grassi

18 g - 30%

di cui

 

saturi

2.5 g

monoinsaturi

9.5 g

polinsaturi

2.9 g

Fibre

4 g

Colesterolo

49 mg

Sodio

239 mg

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Cucina

Peperoni in agrodolce in padella (anche da conservare)

I peperoni agrodolce sono un contorno facile e molto saporito, e si possono anche conservare, con le dovute accortezze.

Pasta con tonno e zucchine light

La pasta con tonno e zucchine è una possibile variante della pasta con tonno in scatola, che può molto facilmente essere declinata in versione light.

Mousse alla Nutella al bicchiere o per farcire

La mousse alla Nutella è una ricetta facilissima e veloce, che può essere consumata al bicchiere o utilizzata per farcire il pan di Spagna o altre torte soffici.

Vellutata di asparagi bianchi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone

Gli asparagi bianchi sono la Ferrari degli asparagi: valorizziamoli con questa ricetta raffinata, la vellutata di asparagi, uovo bazzotto e patate schiacciate al limone.

 

Sautè di cozze e vongole con crostini

Il sautè di cozze e vongole con crostini è una ricetta di base della cucina di pesce, facile da preparare in quanto non necessita di particolari conoscenze o manualità.

Insalata di pollo e avocado light

L'insalata di pollo e avocado è un piatto considerato "salutare" e "light" ma in realtà se consideriamo solo le calorie... È tutt'altro che leggero.

Orata al forno con asparagi

L'orata al forno con asparagi è una ricetta primaverile facile, veloce e leggera, la nostra salsa a base di senape e maionese la renderà super gustosa!

Pan di Spagna senza glutine - Ricetta

Il pan di Spagna è una prepaazione base di pasticceria che può essere preparata anche senza glutine, adatta per chi soffre di intolleranza o per i celiaci.