Coleus forskohlii

Il Coleus forskohlii è un'erba storicamente utilizzata nella medicina ayurvedica. Oggi viene venduto come integratore, principalmente per aumentare il consumo dei grassi.

 

 

Il principale principio attivo del Coleus forskohlii si chiama forskolina, una sostanza che si pensa possa aumentare il testosterone nel sangue, e di conseguenza avere un effetto sull'aumento del metabolismo ed una diminuzione del grasso corporeo. Alcuni ipotizzano anche che il Coleus forskolii possa combattere l'infiammazione e proteggere contro i tumori.

In realtà, gli studi hanno solamente dimostrato la capacità della forskolina di aumentare, in vitro, l'AMP ciclico (AMPc) nelle cellule. L'AMPc agisce come messaggero cellulare, in genere in risposta al rilascio di ormoni, ed è in grado di favorire il rilascio di enzimi che stimolano la lipolisi.

Ovviamente sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi effetti, perché gli esperimenti effettuati in vitro non sempre si traducono in effetti tangibili quando testati sugli esseri umani.

Controindicazioni

Essendo una sostanza non testata in modo sufficientemente approfondito sugli esseri umani, non sono noti gli effetti collaterali. Si consiglia quindi di assumere questo integratore solo sotto controllo medico.

In generale, l'assunzione di Coleus forskohlii è sconsigliata a chi fa uso di anticoagulanti e farmaci anti-ipertensivi.

Boro integratori

Benefici dell'integrazione di Coleus forskohlii

Effetti possibili (prove ancora insufficienti)

Favorisce la perdita di peso

Abbassa la pressione sanguigna

Riduce l'infiammazione

Aumenta i livelli di testosterone nel sangue

Allevia la pressione intraoculare se applicato localmente, in soggetti affetti da glaucoma

Dosaggio consigliato

Negli integratori commerciali si consiglia l'assunzione giornaliera di 100 mg, fino a 500 mg, di Coleus forskohlii, contenente il 10% di forskolina, suddivisa in due somministrazioni.

Conclusioni

 

 

Il Coleus forskohlii è un integratore ancora poco studiato e come tale, da evitare (o da assumere sotto controllo medico), almeno finché non esisteranno studi in grado di dimostrarne l'efficacia e la sicurezza.

Gli integratori che stimolano il metabolismo o non funzionano o hanno effetti collaterali non trascurabili (vedi efedrina o caffeina), e quindi vanno assunti con grande attenzione.

Bibliografia

Clinical efficacy of Coleus forskohlii (Willd.) Briq. (Makandi) in hypertension of geriatric population

Regional fat loss from the thigh in obese women after adrenergic modulation

Effects of coleus forskohlii supplementation on body composition and hematological profiles in mildly overweight women

Body composition and hormonal adaptations associated with forskolin consumption in overweight and obese men

The effects of forskolin eye drops on intra-ocular pressure

Effect of forskolin eyedrops on intraocular pressure in healthy males

 

 

 

Ultimi articoli sezione: Salute

Glicemia

La glicemia è la concentrazione di glucosio nel sangue, un esame molto importante.

Integratori sessuali contro l’impotenza: quali efficaci e quali no

Gli integratori sessuali contro l’impotenza non sempre sono a base di prodotti la cui efficacia è stata testata e le loro pubblicità possono essere ingannevoli.

Psyllium

I semi di psyllium sono un integratore utilizzato per combattere stati blandi di stitichezza, fanno parte dei lassativi di massa.

Calcoli renali e colica renale

I calcoli renali sono un problema che coinvolge 1,2 milioni di persone ogni anno, e che rappresenta l'1% circa delle cause di ricovero.

 

Colesterolo alto e trigliceridi alti: cosa fare?

Colesterolo e trigliceridi: l'importanza dell'alimentazione nelle malattie cardiovascolari.

Mal d'autunno: 5 idee per affrontarlo al meglio

Sono sempre di più le persone che soffrono del mal d'autunno, che negli Stati Uniti viene comunemente chiamato back-to-school-blues.

Saturazione dell'ossigeno: quando è troppo bassa, le cause e i sintomi

La saturazione dell'ossigeno è un parametro importante dell'efficienza respiratoria.

Enfisema

L'enfisema è una condizione patologica legata ad ingrandimento permanente dello spazio occupato dall'aria all'interno dei polmoni.